Quale tessuto fa sudare?

Domanda di: Nabil Conte  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

Tessuti come il poliestere, l'acrilico, il nylon e l'elastan potrebbero trattenere maggiormente il calore e aumentare di conseguenza la produzione di sudore. Ecco quali sono i tessuti da evitare in estate perché fanno sudare molto e possono causare irritazioni alla pelle e uno sgradevole cattivo odore.

Quali sono i tessuti che non fanno sudare?

Come vestirsi per non sudare?
  • Lyocell.
  • Modal.
  • Bamboo.
  • Cotone biologico.
  • Lino.

Quali sono i tessuti da evitare?

Per i capi di abbigliamento è bene evitare i tessuti sintetici perché non lasciano traspirare la pelle e di conseguenza provocano cattivi odori e problemi alla pelle. Una buon compromesso è dato dalla viscosa, un tessuto artificiale che viene prodotto però con materie naturali come la polpa del legno o la paglia.

Come fanno i vip a non sudare?

7-Anti-traspiranti con le ali.

E il motivo non è perché i vip non sudano come tutti noi comuni mortali, ma perché hanno un segreto: le “panty liners”, ovvero strisce adesive che appiccicano all'interno dei vestiti in corrispondenza delle ascelle, in modo che la parte assorbente sia a contatto con la pelle.

Come non sudare con il poliestere?

Anche l'ossigeno favorisce la rimozione dell'odore di sudore dai capi sintetici, e lo si può usare sia nel prelavaggio (quando si mettono ammollo) per esempio utilizzando appunto il bicarbonato, o acqua ossigenata oppure candeggina delicata (o per delicati) che non è a base di cloro ma appunto di ossigeno.

TESSUTI: COME SONO FATTI I NOSTRI CAPI?