Quanti errori si possono fare all'esame di guida pratico Am?
Domanda di: Dr. Enrica Palmieri | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(72 voti)
– elementari conoscenze sul funzionamento dei ciclomotori in caso di emergenza. I quiz patente AM si intendono superati se il numero delle risposte errate è al massimo pari a tre. Il quarto errore determina l'esito negativo dell'esame.
La patente AM consente di guidare tre categorie circoscritte di veicoli a motore. Con il patentino AM si possono innanzitutto guidare ciclomotori a due ruote che non superano i 50 cm3 di cilindrata, con una potenza massima di 4 kW e una velocità massima di 45 km/h, altrimenti indicati con la categoria L1e.
Cosa succede se si viene bocciati all'esame pratico Am?
In caso di bocciatura, è possibile ripetere l'esame una seconda volta dopo almeno 30 giorni ed entro la scadenza del foglio rosa (6 mesi). Nel caso in cui ciò non sia possibile, possiamo “salvare” l'esame di teoria effettuando il riporto del foglio rosa e ripartendo direttamente con le guide.
Dovrai effettuare uno slalom tra 5 coni in gomma disposti in linea retta e distanti 4 metri l'uno dall'altro. Per superare la prova è necessario lasciare alternativamente da una parte e dall'altra ciascuno dei 5 coni, scostandosi da essi il meno possibile. Attenzione alle penalizzazioni!
Sono consentite al massimo 2 prove di teoria. - 6 mesi per sostenere la prova pratica di guida. Per sostenere il primo esame di guida è necessario aspettare che passi almeno 1 mese dalla data di superamento della prova di teoria. Anche per gli esami di guida sono consentite al massimo 2 prove.