Quanti giorni di riposo?

Domanda di: Dr. Piererminio Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (34 voti)

La legge stabilisce che il lavoratore ha diritto di fruire di un giorno di riposo settimanale e di almeno 11 ore consecutive di riposo giornaliero. Il riposo settimanale, in particolare, è un diritto inderogabile del dipendente, che deve poter beneficiare di 24 ore di riposo ogni 6 giorni consecutivi di lavoro.

Quanti giorni di riposo sono obbligatori?

Il riposo settimanale obbligatorio deve essere concesso ogni 7 giorni. Il lavoratore ha diritto ad almeno 24 ore consecutive di riposo, che partono dalla mezzanotte e terminano alla mezzanotte del giorno successivo.

Quanti giorni di lavoro si possono fare senza riposo?

Riposo settimanale minimo

Cioè l'azienda può far lavorare sino a 12 giorni consecutivi, salvo poi essere tenuta a lasciare riposare il lavoratore per 2 giorni di seguito.

Quanti giorni liberi spettano a settimana?

RIPOSO SETTIMANALE

Il lavoratore ha diritto, ogni 7 giorni, a un riposo di almeno 24 ore consecutive. Queste ore di riposo settimanale non compensano le 11 ore di riposo giornaliero di cui si è detto, ma si aggiungono ad esse.

Cosa succede se non faccio il giorno di riposo?

La mancata concessione del riposo settimanale dà diritto alla retribuzione maggiorata e al risarcimento dei danni da usura psicofisica e alla salute. In molti luoghi di lavoro i turni sono massacranti e vanno ben oltre le capacità di recupero psicofisico dei dipendenti.

Reg. 561/2006: RIPOSO SETTIMANALE