Quanti giorni di tempo ci sono per pagare l'assicurazione?

Domanda di: Guendalina Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (22 voti)

Per quanti giorni si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza.

Quanto tempo ho per pagare assicurazione dopo la scadenza?

1901 del Codice Civile 2° comma, ci sono 15 giorni di tolleranza per l'assicurazione auto scaduta. Questo significa che chi ha stipulato una polizza assicurativa annuale (e non settimanale) può circolare senza rischiare multe fino a 15 giorni dalla scadenza effettiva dell'assicurazione.

Cosa succede se non pago l'assicurazione dopo i 15 giorni?

Passati i 15 giorni (o da subito se la tua polizza di assicurazione non è annuale), rischi il sequestro del veicolo, e una sanzione che può andare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro.

Come si contano i 15 giorni assicurazione?

I 15 giorni di copertura dopo la scadenza della polizza RC Auto hanno come riferimento normativo l'art. 1901 del Codice Civile 2° comma, in cui è chiaramente espresso: che se alla scadenza il contraente non paga i premi successivi, l'assicurazione RC viene sospesa dalle ore ventiquattro del quindicesimo giorno.

Cosa vuol dire dalle ore 24 del giorno?

Solitamente la polizza produce i propri effetti dalle ore 24 del giorno indicato: ad esempio, se l'assicurazione scade a mezzanotte del 4 ottobre, come decorrenza della nuova polizza sarà indicato nuovamente la mezzanotte dello stesso giorno, per evitare di rimanere privi di copertura.

Assicurazione dell'auto scaduta: dopo quanto scatta la multa?