Quanti giorni si devono portare i tamponi al naso?

Domanda di: Gelsomina De luca  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (18 voti)

I tamponi nasali, in funzione della tecnica utilizzata e dell'effettuazione o meno di un contemporaneo intervento sui turbinati, vengono rimossi dopo 24-48 ore e le cavità nasali dovranno essere medicate (dal paziente stesso) per altri 30/40 giorni.

Quanto dura la convalescenza per un intervento al naso?

La rinoplastica non comporta alcun dolore e le complicanze sono estremamente rare. I lividi spariscono gradatamente dopo 5/7 giorni ed è possibile tornare alle attività quotidiane già dopo 3-7 giorni. Durante il post-operatorio è necessario indossare un gessetto rigido per circa una settimana.

Quanto fa male togliere i tamponi dal naso?

4) SONO SEMPRE NECESSARI I TAMPONI? Soltanto quando bisogna effettuare la correzione del setto nasale deviato e sono da portare soltanto per 24 ore. La rimozione dei tamponi non è dolorosa in quanto vengono usati dei particolari materiali siliconati che non aderiscono alle cavità nasali.

Cosa fare dopo aver tolto i tamponi nasali?

Il naso non dovrà essere soffiato per almeno una settimana dopo l'intervento. È inoltre importante evitare di sollevare pesi, fare sforzi o esercizi intensi. poiché tali attività accrescono le probabilità di sanguinamento endonasale. Se si deve starnutire, farlo a bocca aperta.

Quanti giorni di ricovero per setto nasale?

Intervento di Settoplastica

L'intervento si esegue in anestesia generale, dura circa 40-60 minuti, sono necessari due giorni di ricovero durante i quali vengono eseguiti gli esami preoperatori e la profilassi antibiotica.

Tamponi nasali dopo intervento di settoplastica! "Il cervello è ancora attaccato?"