Quanti giovani fanno uso di psicofarmaci?

Domanda di: Lucrezia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (56 voti)

Sul territorio italiano, i dati dello studio ESPAD hanno evidenziato che il 10,5% dei ragazzi ha consumato psicofarmaci senza prescrizione medica (SPM) nella propria vita, il 6,6% nell'ultimo anno e il 4,0% nell'ultimo mese, soprattutto le ragazze.

Quanti giovani prendono antidepressivi?

Assume antidepressivi il 16,8% degli under 45, il 26% dei 46-65 enni e il 36% dei 66-74 enni.

Come sono le persone che fanno uso di psicofarmaci?

Molta gente, dopo avere fatto uso prolungato di antidepressivi, racconta di non riuscire più a provare emozioni normali. Si sente intontito, come uno zombie. Gli effetti avversi di questi farmaci non sono tuttavia limitati al peggioramento del tuo stato emotivo e al causare psicosi e violenza.

Quanto fanno male gli psicofarmaci?

Possono causare molti stati mentali e comportamenti anomali, compreso un pericoloso sonnambulismo. Tutti gli psicofarmaci - di qualsiasi classe - possono causare danni al cervello e disfunzione mentale duratura se utilizzati per mesi o anni.

Cosa succede se non prendi psicofarmaci?

L'astinenza dovuta a una sospensione poco equilibrata degli antidepressivi può manifestarsi con sintomi diversi, a vari livelli: nausea, vertigini, ansia, palpitazioni, insonnia, rabbia, scarsa concentrazione.

GLI PSICOFARMACI SONO IL MALE? LA MIA STORIA... | Marco Crepaldi