Per poter entrare in Polizia da civile nei ruoli di Agente o Vice Ispettore, è richiesto il diploma di scuola secondaria di II grado (diploma di maturità). Per entrare nel ruolo di Commissario, invece, è richiesta una laurea magistrale o specialistica.
Quanti gradi bisogna avere per entrare in Polizia?
Requisiti di partecipazione
Sì, per poter partecipare al concorso è necessario essere militari in servizio o in congedo (VFP4/VFP1). Quale titolo di studio bisogna possedere per partecipare? Per partecipare è necessario il diploma di scuola secondaria di II grado.
Per l'ammissione ai concorsi per l'accesso ai ruoli degli ispettori e dei commissari, visus corretto non inferiore a 10/10 per ciascun occhio, con una correzione massima complessiva di tre diottrie per i seguenti vizi di rifrazione: miopia, ipermetropia, astigmatismo semplice (miopico e ipermetropico) e di tre diottrie ...
Non possono accedere coloro che abbiano riportato una condanna a pena detentiva per delitto non colposo, o siano stati sottoposti a misure di sicurezza o di prevenzione. Il limite di età (30 anni) può essere elevato, fino ad un massimo di tre anni, in relazione all'effettivo servizio militare prestato dai concorrenti.
Quali sono i requisiti fisici per entrare in Polizia?
I requisiti di idoneità fisica e psichica di cui devono essere in possesso i candidati ai concorsi pubblici per l'accesso ai ruoli degli agenti ed assistenti, degli ispettori e dei commissari, sono i seguenti: a) sana e robusta costituzione fisica; b) statura non inferiore a m. 1,65 per gli uomini e m.