Quanti gradi è il magma?

Domanda di: Rita Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (33 voti)

I valori della temperatura sono variabili in relazione al tipo di m.: essa è compresa tra 1200 e 1300 °C per i m. basici (basaltici), mentre si aggira sui 600-700 °C per quelli acidi (rioliti alcaline).

A quale temperatura fonde la roccia?

Quando la temperatura diventa così elevata (in genere fra 700 e 800 °C) che i minerali non possono più esistere allo stato solido, la roccia fonde: questo processo, che può essere considerato un fenomeno di transizione tra condizioni metamorfiche e ignee (o magmatiche), è detto anatessi.

A quale profondità si trova il magma?

Un magma è una massa fusa, di dimensioni grandi o enormi, che si forma a profondità variabili, entro la crosta o la parte superiore del sottostante mantello (in genere tra i 15 e i 100 km).

Quanto pesa il magma?

La densità di un magma dipende essenzialmente dalla sua composizione: varia da circa 2,2 g/cm³ per i magmi acidi a circa 2,8 g/cm³ per i magmi basaltici; aumenta con la pressione e diminuisce con la temperatura e con il contenuto in H2O.

Quale magma è più caldo e più fluido?

Esistono due tipi di magma: magma primario si forma nel mantello superiore, è femico, molto caldo, denso e fluido. magma secondario si forma nella crosta, è più sialico, ha temperatura minore, più denso e viscoso.

▶️ LA DIFFERENZA TRA LAVA E MAGMA |GeologiaPOP🌍