Quanti grammi piumino invernale?

Domanda di: Felicia Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (15 voti)

Dipende anche dalla stagione. Per un piumino naturale estivo, il peso è di circa 180 g/m², e 270 g/m² per un piumino invernale. Per le stesse prestazioni di isolamento, i piumini sintetici sono un po' più pesanti: 200 a 250 g/m² per un piumino estivo e 300 a 450 g/m² per un piumino sintetico invernale.

Quanti grammi deve pesare un piumino invernale?

Le diverse grammature ti accompagneranno durante tutto l'anno: il piumino da 100 g/m” è perfetto per la primavera e l'autunno, il 210 g/mq è studiato per accompagnarti negli ambienti molto riscaldati mentre l'imbottitura da 300 g/mq ti donerà un gran tepore in inverno.

Come deve essere un piumino invernale?

Le caratteristiche dei piumini in piuma

I migliori piumini invernali sono quelli composti da 100% piuma. Oltre ad essere particolarmente soffici e caldi, infatti, questi piumini hanno una durata maggiore e sono studiati per favorire la naturale termoregolazione del corpo durante la notte.

Quanto deve pesare un piumino per essere caldo?

LA GRAMMATURA

- I piumini leggeri (tra 175 e 250g/m2) sono adatti a una temperatura tra 18 e 22° - I piumini medi (tra 300 e 350 g/m2) sono adatti per una temperatura compresa tra 15 e 18° - I piumini caldi (tra 400 e 500 g/m2) sono consigliati per le camere non riscalpublish_date: 15° o meno.

Che peso deve avere una trapunta invernale?

Perché proprio 300 grammi? Semplice: questa è infatti la grammatura ideale per rendere questo accessorio di biancheria letto caldo e soffice. Le normali trapunte, infatti, si attestano sui 150 gr e i 200 gr: più grammi significano dunque maggiore calore e confortevolezza per l'inverno!

Come scegliere il piumino per il letto