Domanda di: Ing. Damiana Giordano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.4/5
(37 voti)
Il colore degli occhi più raro è il verde (segno particolare che riguarda soltanto il due per cento della popolazione mondiale, come riportato da Nat Geo Italia). Il più diffuso in assoluto, ma mai banale, è il marrone (55%). E il colore degli occhi più bello?
Gli occhi verdi sono, infatti, più diffusi nell'Europa settentrionale e nell'Europa centrale, ma sono presenti anche in Europa meridionale e in Asia occidentale. Inoltre gli occhi verdi si possono riscontrare in persone di tutte le etnie, dagli indiani d'America alle popolazioni caucasiche.
Se i vostri occhi sono di colore verde chiaro, rientrate nel 2% della popolazione mondiale alla quale la genetica ha regalato il colore degli occhi più raro al mondo. L'occhio verde è rappresentato in abbondanza in Irlanda e Scozia ma è presente anche in qualche popolazione dell'Europa centrale.
A livello genetico sono interessati alcuni geni (tre geni sono responsabili dei tre principali fenotipi del colore degli occhi: marrone, verde, azzurro) che ereditiamo in coppia: uno dalla mamma e uno dal papà, e che sono responsabili delle infinite sfumature di colore che un figlio può ereditare dai genitori.
Bassi livelli di melanina, la diffusione di Rayleigh e la presenza del pigmento lipocroma danno origine a questa rara colorazione. Le persone con gli occhi verdi si trovano prevalentemente in Europa centrale, occidentale e settentrionale. Hanno per lo più discendenze celtiche o germaniche e sono prevalentemente donne.