Quanti kg non deve superare il bagaglio a mano?

Domanda di: Sig. Nathan Amato  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (58 voti)

Il peso del bagaglio a mano
Relativamente al peso del bagaglio a mano la maggior parte delle compagnie aeree consentono di portare gratuitamente a bordo del proprio volo valige dal peso compreso tra gli 8 e i 10 kg.

Cosa succede se il bagaglio a mano pesa più di 10 kg?

È consentito portare a bordo un bagaglio a mano fino a 10 kg di peso che deve avere le dimensioni massime di 55 x 40 x 20 cm (altezza x larghezza x spessore). Se è più grande o più pesante del consentito, dovrà viaggiare in stiva al costo aggiuntivo di 60 € per collo.

Che succede se il bagaglio a mano supera il peso?

LE DIMENSIONI SONO IMPORTANTI

Se il bagaglio a mano è troppo grande per essere portato in cabina potrebbe essere imbarcato con un addebito a carico del viaggiatore e nel caso in cui non ci sia spazio nella stiva la compagnia potrebbe addirittura non imbarcare affatto il bagaglio.

Cosa succede se la valigia supera i 10 kg?

Se volete portare un bagaglio più grande, trolley o valigia o zaino delle dimensioni di 55cm x 40cm x 20cm, dovete acquistare un bagaglio aggiuntivo da 10 kg, pagare un sovrapprezzo e depositarlo al banco bagagli per essere depositato in stiva.

Quanto costa un kg in più in aereo?

L'eccedenza di peso ha un costo di minimo Euro 10 a Kg ed un massimo di Euro 30 a Kg a seconda della destinazione; Air France: Il bagaglio a mano deve rispettare le seguenti dimensioni: 55 cm x 35 cm x 25 cm, comprese le tasche esterne, le rotelle e il manico, per un peso massimo consentito di Kg 12.

Ryanair – regole bagaglio