Poiché il serbatoio contiene 38 litri di benzina, è ragionevole attendersi un'autonomia non inferiore a 570 km con un pieno, considerando una percorrenza prevalentemente cittadina senza eccessivi riguardi per l'acceleratore (ma nemmeno maltrattandolo); in un percorso misto si possono superare tranquillamente i 600 km.
Automobile.it ha stimato che per 20.000 Km percorsi in un anno, le vetture ibride consentono di risparmiare più del 25% di carburante; il risparmio, nel caso appena citato e tenendo conto degli attuali costi della benzina, sarebbe di circa 600 euro per anno.
Partendo dalle auto a benzina, le più vendute in Italia, troviamo al primo posto anche l"auto più acquista dagli italiani, la Fiat Panda nella nuova versione mild hybrid (mhev) che vince con un bel risultato di 3,90 l/100 km (25,6 km/l).
Nel 2020 Fiat ha lanciato due modelli ibridi: Panda Hybrid e 500 Hybrid. Questi mezzi hanno raggiunto l'obiettivo di fornire un primo contatto con i guidatori che, in Europa, dovevano ancora toccare con mano i vantaggi della mobilità elettrica.
Dieci euro per 340 chilometri. E' il record stabilito dalla nuova Panda Natural Power equipaggiata con il bicilindrico turbo a metano TwinAir da 80 Cv che oltre ai bassi consumi vanta anche delle emissioni inquinanti ridotte (86 g/km di CO2).