Quanti km si cambiano le gomme?

Domanda di: Dott. Demi Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (21 voti)

La durata degli pneumatici dipende dai chilometri percorsi: normalmente si dovrebbe prendere in considerazione un cambio gomme dopo circa 20.000 km ed è opportuno provvedere alla sostituzione prima che si raggiungano i 60.000 km.

Quanti km si possono fare con i pneumatici?

In realtà esistono statistiche su scala europea che indicano come la media sia compresa tra i 25 e i 50.000 km per chi di norma applica uno stile di guida normale, con punte che possono raggiungere i 75.000 in caso di andature tranquille, ma si può anche scendere sotto i 10.000 km se non si rinuncia a sfruttare tutto ...

Quanto durano in media i pneumatici?

In linea di massima, chi utilizza l'auto soprattutto per lavoro, dovrebbe sostituire gli pneumatici della propria vettura una volta compiuto un tragitto compreso fra 20.000 e 40.000 km.

Quanti km si invertono le gomme?

In base alle regole generali, ci si deve basare sul manuale d'uso e manutenzione della vettura per scoprire quando cambiare le gomme, o quantomeno invertirne la posizione. Per disporre di un set di gomme dall'usura omogenea, in linea di massima, l'operazione va effettuata ogni 10 mila chilometri.

Come capire se le ruote sono da cambiare?

La legge dice infatti che lo spessore del battistrada dev'essere non inferiore a 1,6 mm, proprio l'altezza del bordo dorato della moneta. Basta quindi infilare l'euro nelle scanalature per capire se quel limite è stato raggiunto e se allora gli pneumatici sono da sostituire.

Cambiare le gomme, ecco quando va fatto