Cosa succede se metti troppo olio nell'impasto?

Domanda di: Osea Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (22 voti)

Le quantità di olio consigliata da aggiungere all'impasto è di 50 g di olio per ogni litro di acqua. Questa operazione va calibrata per bene anche in base al tipo di farina: aggiungerne di meno non aiuta l'impasto, metterne di più invece rischia renderlo troppo pesante.

Quanto olio va nell'impasto della pizza?

Quantità. La percentuale d'olio da aggiungere è dell'1-3% sul peso della farina oppure dal 2-6% sul peso dell'acqua. È consigliabile non superare queste soglie per evitare che l'olio traspiri durante la cottura, rendendo il cornicione della pizza eccessivamente unto.

Cosa fa l'olio nell'impasto della pizza?

L'olio nell'impasto serve per:
  • rendere la pizza più croccante, friabile e saporita.
  • migliorare la fase di lievitazione rendendo il risultato finale non solo più buono ma anche più facilmente digeribile.
  • conferire maggiore elasticità al composto.
  • aiutare a conservare meglio e più a lungo la pizza.

Cosa fare se l'impasto è troppo liquido?

Se è stata inserita troppa acqua tutta insieme, si può aggiungere una manciata di farina per rendere l'impasto più asciutto e compatto. Infine, se l'impasto non sembra recuperabile, si può preparare un nuovo impasto bilanciando bene tutti gli ingredienti e aggiungendovi quello mal riuscito.

Quanto olio per 500 gr di farina per pizza?

Diciamo che potrete valutare di mettere dall'1% di olio fino al 3% sul peso della farina senza superare il 2% negli impasti integrali. Ovviamente se usate molto olio per la preparazione dell'impasto consigliamo di evitare o limitare i grassi nei condimenti e post cottura.

Troppo Olio nel Motore! Cosa Fare?