VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Quanta acqua ci vuole per creare un telefono?
Per produrre un telefono di ultima generazione servono quasi 13 tonnellate d'acqua, mentre per un paio di stivali ne servono almeno 14 e mezzo.
Quanto costa produrre una lattina di Coca-Cola?
Il prezzo reale della lattina è così di 0,13 euro su cui per il 61 per cento incidono i costi ambientali, per i jeans il prezzo reale è di 44,5 euro su cui i costi ambientali incidono per il 50 per cento.
Qual è la bevanda più bevuta al mondo?
Surprise, surprise… la bibita più bevuta al mondo è la Coca-Cola.
Qual è il cibo più consumato al mondo?
Il riso è l'alimento base per miliardi di persone. Seguono due specialità italiane: la pizza e la pasta. Il riso, presente con centinaia di varietà nella dieta quotidiana dei popoli di ogni continente, è il cibo più consumato al mondo.
Qual è la bibita gassata più bevuta al mondo?
La Coca Cola è sicuramente la più famosa in quanto fa parte di un vero e proprio processo di americanizzazione del vecchio continente. Si parla di cocacolonizzazione ad indicare la diffusione di prodotti e abitudini americane a livello globale.
Perché la Coca Cola fa bene allo stomaco?
Il motivo e' presto detto: secondo la ricerca la Coca Cola svolge la stessa funzione dei succhi gastrici nell'aiutare a digerire le fibre.
Dove bevono solo Coca Cola?
Per gli abitanti di San Cristóbal de las Casas, in Messico, significa bere Coca-Cola, quasi esclusivamente. E ciò sta causando tanta devastazione quanto lo può fare la vera mancanza d'acqua.
Quanti litri d'acqua per produrre un paio di jeans?
I jeans, infatti, sono uno dei capi d'abbigliamento che più in assoluto richiede un consumo di acqua eccessivo per essere prodotto. Nello specifico, servono 3.800 litri d'acqua per produrne un solo paio, per lo meno per quanto riguarda la produzione e l'irrigidimento del tessuto.
Chi guadagna di più tra Coca Cola e Pepsi?
Quindi possiamo sostenere che Coca-Cola fattura oltre 6 volte di più rispetto a Pepsi, grazie alle posizioni dominanti dei marchi Coca-Cola, Fanta e Sprite rispettivamente nei segmenti cole, aranciate e lime e con posizioni di grande rilievo anche nei comparti sport drink (Powerade), energy drink (Burns), toniche ( ...
Chi beve più Coca Cola al mondo?
La più forte fra queste “cattive abitudini” è, senza dubbio, quella di bere enormi quantità di Coca Cola. Il Messico è il suo maggior consumatore al mondo; in media ogni messicano ne beve circa mezzo litro al giorno.
Chi vende di più tra Coca Cola e Pepsi nel mondo?
Coca-Cola, oltre a vendere 6 volte più di Pepsi, ottiene anche un punto in più sulle vendite in termini di risultati operativi.
Cosa vuol dire il nome Coca Cola?
Dall'uso combinato dei due ingredienti principali, la coca e la cola, la bibita acquisì il nome attuale. Quando anche la coca venne bandita (dalla pianta si estrae infatti la cocaina), venne scartato l'alcaloide dagli estratti dalle foglie di coca, mentre la cola (in noci) continuò a essere utilizzata.
Quanti soldi ha la Coca Cola?
Modesto guadagno per Coca Cola, che avanza dello 0,53%. Il gigante delle bevande ha chiuso il 2021 con ricavi operativi netti in crescita del 17% a 38,6 miliardi di dollari mentre l'utile netto ha raggiunto i 9,7 miliardi di dollari (+26% rispetto al 2020).
Quanto vale la Coca Cola?
Coca-Cola, al sesto posto, è il marchio di punta al di fuori del settore della tecnologia, con un valore di $ 59,2 miliardi, in crescita del 3%. I 100 marchi più preziosi valgono in tutto $ 2.330 miliardi, in crescita dell'8% rispetto allo scorso anno.
Quanta acqua per fare un computer?
Tubature (per produrre una tonnellata di acciaio occorrono 235.000 litri d'acqua) Muri (per produrre una tonnellata di cemento occorrono 5.100 litri d'acqua) Computer (per un computer servono 20.000 litri d'acqua)
Quanta acqua serve per produrre scarpe?
Quindi per produrre un paio di jeans occorrono più di 8.000 litri di acqua, per una t-shirt 1.500 litri. La pelle, per borse e scarpe, necessita 16.000 litri per kilo.
Quanta acqua serve per produrre un paio di scarpe da tennis?
Per fabbricare un paio di scarpe sono necessari 0,3 metri quadri di pelle, mentre per un paio di stivali ne servono circa 6: ecco che, sempre stando ai conti elaborati in questo report, l'impronta idrica di un paio di scarpe di cuoio è di 569,25 litri, mentre quella di un paio di stivali è di 11.385.