VIDEO
Trovate 40 domande correlate
Cosa viene dopo il litro?
Scopri i sottomultipli del litro: decilitro, centilitro, millilitro.
Come si dice 100 litri?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti sono 500ml d'acqua?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è la scala del litro?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto è 1200 ml di acqua?
La quantità di acqua da consumare al giorno è compresa tra 1200 ml (6 bicchieri da acqua) e 2000 ml (10 bicchieri da acqua).
Che vuol dire 1 l?
[lì-tro] s.m. 1 Unità di misura di volume o di capacità, simbolo l, corrispondente a 1 decimetro cubo di acqua distillata; è usata come sinonimo di decimetro cubo per indicare la cilindrata dei motori: una vettura da due l.
Perché non esiste il Kilolitro?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si indica il litro?
Per esprimere il volume di liquidi e gas si usa spesso un'unità di misura che non fa parte del Sistema Internazionale, cioè il litro (L). Un litro è uguale a un decimetro cubo: 1 L = 1 dm3 . Un litro contiene 1000 millilitri (mL).
Quanti sono 2 litri in kg?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanti sono 2 litri d'acqua?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali sono i multipli di un litro?
Misure di capacità la scala del litro Nella scala metrica del litro ci sono due multipli che sono l'ettolitro e il decalitro e tre sottomultipli: il decilitro, il centilitro, il millilitro.
Come SI scrive un litro e mezzo?
Come scriveresti un litro e mezzo con i numeri? Un litro rappresenta l'intero quindi 1 mentre mezzo lo puoi scrivere con i numeri decimali 0,5. Quindi un litro e mezzo si scrive 1,5 litri.
Come SI scrive mezzo litro in numeri?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto è 1000ml?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si misura il liquido?
Per misurare il volume di un liquido è sufficiente mettere il liquido in un recipiente graduato o in un recipiente di cui si conosce la capacità. Ti ricordo che questa operazione è possibile perché i liquidi hanno volume proprio ma non hanno una forma propria e, quindi, assumono la forma del recipiente che li contiene.
Come misurare i liquidi?
Di base 1 cucchiaino corrisponde a circa 5 ml di un ingrediente liquido; un cucchiaio a circa 10 ml; un bicchiere a circa 180 ml; una tazzina da caffè a circa 60 ml; una tazza a circa 250 ml.
Quanti sono 02 litri?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.