Per ottenere produzioni di pregio l'età di macellazione non deve essere inferiore alle 22 settima- ne: 154 giorni. Ogni famiglia è costituita da un maschio e almeno 10-15 femmine.
Le razze più conosciute di Tacchino sono: il Tacchino Bianco Gigante, il Rosso Borbone, il Bianco d'Olanda e il Bronzato d'America. Quanto costa un tacchini? Il prezzo medio di un esemplare di Tacchino si aggira intorno ai 50 - 80 euro.
I tacchini hanno bisogno di maggiore spazio a disposizione rispetto a polli e galline, a causa della loro stazza. Il locale deve essere ben areato. All'interno del ricovero notturno sono necessari posatoi e lettiere ricoperte di paglia o trucioli di legno dello spessore di almeno 10 cm.
Quanto si guadagna con un allevamento di tacchini?
«A noi», afferma l'allevatore di tacchini, «sono riconosciuti 25-30 centesimi al chilo per animale vivo venduto. Poi, se compri un petto al banco frigo, lo paghi 15 euro al chilo. Quindi alla grande distribuzione diciamo: dateci 10 cent in più, ci basterebbero per avere un minimo guadagno».
Il periodo migliore per l'acquisto va da febbraio a luglio, in modo che la na- scita e l'allevamento degli animali av- vengano nel corso della bella stagione. Gli avicoli possono essere acquistati in età diverse.