Come riprodurre la pianta di peperoncino?

Domanda di: Dr. Sasha Serra  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (55 voti)

Per coltivare peperoncini in vaso, basta utilizzare dei piccoli vasi di vetro, dove basteranno uno o due semi per vasetto, ed il seme va interrato a 1 cm dalla superficie del terreno. Una volta che avrai preparato i vasetti, posizionali in un posto soleggiato e caldo, con temperatura tra i 15 e 30 gradi centigradi.

Come riprodurre una pianta di peperoncino?

Per avere peperoncini ultrahot, cioè varietà molto piccanti, ci sono 2 possibilità: la prima è quella di seminare i propri peppers, la seconda invece è quella di comprare piantine già formate, che dopo qualche settimana sono già in grado di donarci i primi frutti.

Come fare una pianta di peperoncino da un rametto?

Immergere il ramo tagliato in un bicchiere di acqua al fine di evitare la formazione di possibili embolie alla pianta. Inserire poi il ramo in un radicante per un lasso di tempo di qualche minuto. Spostare il ramo in un vaso pieno di terra umida, non concimata.

In che periodo si piantano i semi di peperoncino?

Per la corretta germinazione del seme la temperatura ideale sarà minimo 22° ma i risultati migliori si ottengono tra i 25° e i 30° gradi. Questo si verifica con più facilità nei mesi di aprile e maggio ed è per questo che marzo è il mese di solito preferito per piantare i semi di peperoncino.

Cosa si fa con i peperoncini appena raccolti?

Appena raccolti i peperoncini vengono messi in vasetti con uno spicchio d'aglio, foglie di menta e molto sale coprendo tutto con acqua. Sono ottimi come condimento e si sposano con piatti di carne. E' un metodo usato solo in qualche località della Calabria.

COME COLTIVARE IL PEPERONCINO PICCANTE | La semina in semenzaio