Quanti metri copre un modem Wi-Fi?

Domanda di: Emidio Pellegrino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (58 voti)

In questo modo la copertura del segnale WiFi sui 2,4 GHz si attesterà sui 100 metri circa. Sulle frequenze dei 5 GHz la copertura in condizioni ottimali si attesta intorno a 700 metri ma a 70 metri si otterranno le massime prestazioni.

Come portare segnale Wi-Fi a 100 metri?

Il primo dispositivo a cui ti consiglio di rivolgerti per trasmettere il segnale wireless del router a distanza è il range extender (o repeater/ripetitore), un apparato in grado di captare il segnale primario generato dal router e “ripeterlo” a sua volta, ampliando, dunque, il raggio di copertura del segnale stesso.

Dove non posizionare il modem?

Il modem non deve essere riposto all'interno di mobili (specialmente se metallici); il modem deve essere posizionato lontano da strutture metalliche e da apparati che potrebbero generare interferenze.

Come portare il segnale Wi-Fi in tutta la casa?

La soluzione più semplice è scegliere gli adattatori 'plug & play', da inserire nelle prese: diffondono il segnale Wi-Fi e offrono una connessione veloce e senza 'zone d'ombra'. L'ideale in case grandi o su più piani e per lavorare contemporaneamente con più device fissi e mobili.

Quanto bisogna stare lontani dal modem?

La distanza ottimale sarebbe di circa 2 metri perché così facendo ti abbassa al massimo la potenza radio emessa dai dispositivi come telefono e tablet che hai vicino e quindi ti riduce l'inquinamento elettromagnetico di questi ultimi.

Internet a CASA con MENO DI 10 euro al mese: ecco COME 🌏