Domanda di: Monia Bianco | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(38 voti)
Il cal. 4,5 mm è previsto per sparare con precisione a 10 m di distanza. Con carabine potenti (16 Joule) si può sparare fino a 50 metri con soddisfazione. Oltre tale distanza aumentano le probabilità che il diabolo si destabilizzi e questa è la regola oltre i 100 metri.
Il tiro viene effettuato sulla distanza dei dieci metri. La gittata massima naturalmente dipende se trattasi di pistola o carabina e da molti altri fattori ma può aggirarsi intorno ai duecento o trecento metri (con l'arma inclinata a 45°). La gittata utile, invece, oscilla tra i venti ed i cinquanta metri.
308 Winchester ha migliori prestazioni alla lunga distanza, sino e oltre i 1.000 metri. Nella scelta del calibro occorre, però, valutare anche a quale distanza si possa sparare.
Una palla sferica singola per fucile a canna liscia (palla asciutta, slug) arriva ad un chilometro e può ancora essere pericolosa a metà percorso; un proiettile di fucile a canna rigata è pericoloso a qualche chilometro di distanza.
Come si vede un proiettile micidiale, che conserva bene la sua velocità e che è pericoloso anche a notevole distanza (la gittata massima è di circa 1500 metri).