Quanti non lavorano?

Domanda di: Lidia Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (11 voti)

i disoccupati di età compresa tra i 50 anni e più a Marzo 2022 sono 505.000, ovvero 13.000 in più (+ 2,6 %) rispetto a Febbraio 2022. Il dato è pari a meno 6,1 punti in percentuale, rispetto a Marzo 2021.

Quante persone non lavorano?

il numero dei lavoratori indipendenti è pari a 4.987.000, minore di -17.000 (-0,3%) rispetto a settembre 2022 e con una crescita di 29.000 (+0,6%) rispetto a ottobre 2021.

Quanti giovani non lavorano?

Nel Sud Italia c'è la più alta presenza di giovani che non studiano, non lavorano e non si formano: sono il 39% rispetto al 23% del Centro Italia, al 20% del Nord-Ovest e al 18% del Nord-Est. Tutte le regioni italiane superano l'incidenza media dei Neet sulla popolazione giovanile in Europa nel 2020 che resta al 15%.

Quanti giovani in Italia non lavorano?

ROMA – L'Italia è il paese europeo con il più alto numero di Neet, giovani dai 15 ai 34 anni che non lavorano, né studiano: nel 2020 sono più di 3 milioni, con una prevalenza femminile di 1,7 milioni. L'incidenza dei Neet raddoppia nel Sud rispetto al Nord, ed è maggiore tra le donne.

Quante persone in Italia sono disoccupate?

Il tasso di disoccupazione si è confermato all'8,1% del mese precedente ed è salito al 23,1% tra i giovani (+1,7 punti). Il consensus degli analisti analisti indicava un tasso di disoccupazione dell'8,1%.

Emergenza Neet: quanti giovani in Italia non lavorano e non studiano?