Quanti passaggi si possono fare a basket?

Domanda di: Ursula Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (30 voti)

Un giocatore che riceve la palla mentre sta avanzando o al termine di un palleggio, può fare due passi per fermarsi, passare o tirare la palla. Un giocatore che riceve la palla mentre sta avanzando deve rilasciare la palla per iniziare il suo dribbling prima del suo secondo passo.

Quanti passi si possono fare senza palleggiare nel basket?

Passi. La regola dei passi è un'infrazione che viene applicata se un giocatore salta con la palla in mano o se effettua più di due passi senza palleggiare.

Come funziona la regola dei passi?

E' movimento legale per un giocatore in possesso di una palla viva, muoversi una o più volte in una direzione qualsiasi con un piede, mentre l'altro, detto PIEDE PERNO, viene tenuto fermo a contatto con il terreno di gioco.

Quanti passi si possono fare nel terzo tempo?

Una è il terzo tempo, il movimento che fanno i giocatori quando vanno a tirare in corsa a canestro: schiacciando, appoggiando la palla al tabellone, o facendola entrare con una breve parabola. In quel caso si possono fare due passi dopo l'ultimo palleggio.

Cosa è vietato nel basket?

Nel basket la palla deve essere esclusivamente giocata con le mani. E' considerata un'infrazione correre con la palla senza farla palleggiare per terra, colpirla con i piedi o con un pugno.

1b Pallacanestro gioco e regole