Quanti punti tolgono per lo stop?

Domanda di: Battista Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (53 voti)

Chi non rispetta il segnale di stop infatti non deve solo pagare la multa, ma rischia anche la decurtazione di 6 punti dalla patente. Per chi commette la stessa infrazione più di una volta nel corso di due anni consecutivi rischia la sospensione della patente per un periodo minimo di un mese e massimo di 3 mesi.

Quanti punti tolgono per stop?

Va poi ricordato il fatto che, da quando in Italia è stato introdotto il sistema della patente a punti, la sanzione economica è solo una parte della punizione per chi salta uno stop. Chi non si ferma lì dove prescritto, infatti, può andare incontro a una decurtazione di 6 punti dalla patente.

Quanti punti ti tolgono se non ti fermi allo stop?

POSTO DI BLOCCO: LE CONSEGUENZE PER CHI NON RISPETTA L'ALT

Chi non rispetta un semplice posto di controllo, è soggetto al pagamento di una multa da 87 a 344 euro (articolo 192 del Codice della Strada) e la decurtazione di tre punti sulla patente.

Quando si tolgono 5 punti della patente?

Decurtazione di 5 punti patente

Mancato rispetto delle regole di sorpasso. Non osservanza delle distanze di sicurezza con conseguente collisione e gravi danni ai veicoli. Comportamento irregolare o pericoloso nei passaggi ingombrati e nelle strade di montagna causando gravi danni a veicoli.

Quanti punti si possono perdere al massimo?

Si può perdere da un punto a dieci punti, a seconda della gravità della violazione commessa. Per i neopatentati, nei primi tre anni i punti persi per ogni violazione vengono raddoppiati. Se vengono accertate più infrazioni contemporaneamente possono essere tolti al massimo 15 punti.

Punti patente: quanti e come recuperarli? | avv. Angelo Greco