VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Cosa succede se ho 19 punti sulla patente?
Perdita uguale o inferiore a 5 punti se l'automobilista parte da 20 punti e gli vengono sottratti cinque punti, va a 15. Dopo due anni senza infrazioni torna a 20; se l'automobilista parte da 30 punti e subisce una sottrazione di 5 punti, ripartirà da 25 e dopo due anni senza infrazioni salirà a quota 27.
Come pagare per non farsi togliere i punti?
Non perdere i punti pagando la seconda multa pagare la multa e non comunicare i dati alla polizia del conducente: in tal caso, egli riceve la seconda multa da 286 euro, ma non subisce la decurtazione dei punti.
Cosa succede se scendo sotto i 20 punti patente?
Infatti se hai perso numerosi punti e sei sceso sotto la soglia minima di 20 dovrai frequentare dei corsi appositi a pagamento. Se, invece, hai perso meno punti e l'infrazione commessa non è grave potrai recuperarli con la "buona condotta".
Quanto costa recuperare 6 punti patente?
Recupero punti patente: il costo dei corsi Il prezzo dei corsi di recupero dei punti patente è di 180-200 euro, considerando le abilitazioni di guida A e B. Per le altre patenti professionali, invece, il costo dei corsi per riguadagnare i punti sottratti in caso di infrazioni è di 250-350 euro.
Quali sono le multe che tolgono i punti?
Sorpasso di veicolo che sta a sua volta gia' sorpassando etc. Sorpasso effettuato in situazioni gravi e pericolose (curve, dossi, incroci etc.) Condurre un motociclo o una motocarrozzetta senza casco, con casco irregolare o non allacciato, ovvero trasportare altro passeggero in tali condizioni.
Cosa succede se arrivi a 0 punti?
Con zero punti patente è necessario sostenere di nuovo l'esame di guida, con una prova teorica e una pratica. La patente è messa, cioè, in revisione, sospesa, anche se è consentito guidare per 30 giorni dalla data di notifica del provvedimento.
Quando ti tolgono 6 punti?
Vengono puniti con la decurtazione di 6 punti le seguenti infrazioni: Superare i limiti di velocità di oltre 40 km/h ma non di oltre 60 km/h. Mancata osservanza dello stop. Passaggio con semaforo rosso o agente del traffico.
Cosa succede quando arrivi a 0 punti?
Chi si ritrova a zero punti sulla patente non può fare altro che sottoporsi a un nuovo esame. Più nel dettaglio, chi finisce i punti della patente deve affrontare sia l'esame teorico, sia l'esame di guida, così da dimostrare di essere in grado di guidare in modo sicuro e rispettoso delle regole.
Quando tolgono 4 punti?
Decurtazione di 4 punti patente Si perdono quattro punti in caso di: Circolazione contromano non in curva. Omissione di occupare la corsia più libera a destra, sulle strade con carreggiata a due o più corsie. Caduta o spargimento sulla carreggiata di materie viscide e infiammabili o che potrebbero causare pericolo.
Come recuperare 3 punti della patente?
Dal mese di novembre 2021 ogni variazione di punteggio viene comunicata solo tramite il Portale dell'Automobilista. Per recuperare i punti persi il trasgressore deve frequentare uno dei corsi di recupero punti, a pagamento, organizzati dalle autoscuole o da centri autorizzati dal Ministero.
Qual è il minimo dei punti patente?
Per capire come funziona la patente a punti basti sapere che ogni automobilista parte da un punteggio iniziale di 20 punti che verranno decurtati, in base alla gravità dell'infrazione commessa, o aumentati, due alla volta ogni due anni fino a un massimo di 30, qualora non si commettano violazioni al Codice della Strada ...
Quanti punti sulla patente ti danno all'anno?
Ai 20 punti iniziali, ogni due anni si aggiungono 2 punti patente, se non si commettono violazioni che ne comportino la decurtazione, fino ad arrivare ad un massimo di 30.
Quanti punti recupero dopo 2 anni?
Chi commette infrazioni, ma nei due anni successivi non ne commette altre comportanti la decurtazione, ha il reintegro completo dei 20 punti. Chi non commette nessuna infrazione, ad ogni biennio avrà due punti in più, fino ad un massimo di 30 punti complessivi.
Come recuperare subito i punti della patente?
Per recuperare i punti è possibile frequentare corsi presso autoscuole o altri centri autorizzati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. Tali corsi consentono di recuperare 6 o 9 punti, a seconda del tipo di patente.
Cosa succede se ho 15 punti sulla patente?
I punti ottenuti attraverso il corso dovranno essere sommati a quelli in vostro possesso fino ad arrivare a venti. Se avete quindici punti e frequentate un corso di recupero non arriverete a ventuno bensì a venti poiché oltrepassare la soglia dei venti punti è considerato un premio per i più meritevoli.
Cosa succede se perdo 12 punti sulla patente?
Il ministero invia una lettera a casa di chi ha perso tutti i punti della patente, invitando la persona a ripetere gli esami previsti per il rilascio della patente. L'esame, da svolgersi presso la Motorizzazione o una scuola guida convenzionata, deve essere obbligatoriamente sostenuto entro un massimo 30 giorni.
Cosa succede se non dichiaro chi guidava la macchina?
La mancata comunicazione, sebbene non comporti alcuna decurtazione dei punti, prevede l'applicazione di una sanzione accessoria che parte da un minimo di 292 euro fino a 1168 euro, secondo quanto previsto dagli articoli 126 bis e 180 del codice della strada.
Come faccio a sapere se mi hanno tolto i punti?
Il modo più semplice e veloce per scoprire il saldo dei tuoi punti patente è per telefono al numero 848 782 782. Unico limite: è possibile chiamare solo da telefono fisso. Il costo è quello di una telefonata urbana (non è un numero verde) e la procedura è molto semplice.
Come si fa a sapere se si è preso una multa?
Se hai il dubbio di aver preso una multa ma non l'hai ancora ricevuta a casa puoi collegarti alla pagina web dell'Agenzia delle Entrate e scoprire così se ci sono debiti a tuo carico, troverai informazioni anche sulla data della notifica e del numero della relativa cartella.
Quando tolgono 15 punti patente?
Decurtazione di più di 15 punti: revoca e sospensione Il titolare di patente di guida che commette più infrazioni nello stesso momento può vedersi sottratto un massimo di 15 punti, a condizione che la violazione al CdS commessa non comporti sospensione o revoca della patente.