Cosa prendono i disoccupati?

Domanda di: Antonio Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (42 voti)

Bonus disoccupati: indennità di disoccupazione NASPI
Il principale sussidio di disoccupazione per i lavoratori dipendenti, eccezion fatta per gli operai agricoli, è il sussidio mensile NASPI. Come anticipato, la perdita del lavoro dev'essere involontaria.

Cosa prende un disoccupato?

Come si calcola l'indennità di disoccupazione? La NASpI corrisponde al 75% della retribuzione media mensile imponibile ai fini previdenziali percepita dal lavoratore negli ultimi 4 anni, se la stessa è inferiore all'importo minimo (1.352,19 euro per il 2023).

Chi ha diritto ai 600 euro disoccupati?

Il sussidio verrà gestito dall'Inps e potrà richiederlo chi ha un Isee inferiore ai 15mila euro, un patrimonio mobiliare sotto i 10mila e non sarà cumulabile con il Reddito di cittadinanza. Cresce il bonus previsto per i lavoratori autonomi, le partite Iva e i lavoratori del settore agricolo e dello spettacolo.

Che bonus ci sono per i disoccupati 2023?

Il Sostegno al Reddito, chiamato anche bonus SaR 2023 o bonus disoccupati, è un'indennità fino a 1.000 euro per i lavoratori che hanno avuto contratti in somministrazione a tempo determinato o indeterminato, anche in apprendistato, e che ora sono disoccupati.

Cosa spetta a chi non ha reddito?

Guida completa a tutte le agevolazioni previste per chi non ha reddito: reddito di inclusione, social card, disoccupazione, esenzione ticket, bonus luce e gas, esenzione canone rai, assegno sociale, assegno di natalità, patrocinio gratuito.

Disoccupati: come i fannulloni fregano lo Stato | avv. Angelo Greco