VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Quanti punti con 20 giorni di supplenza?
Sono attribuiti, per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni: 1 PUNTO. Sino a un massimo, per ciascun anno scolastico, di: 6 PUNTI.
Quanto pagano per una supplenza di un giorno?
1.157 euro per una supplenza di 12 ore; 1.208 euro per una supplenza di 14 ore; 1.329 euro per una supplenza di 16 ore; 1.460 euro per una supplenza di 18 ore.
Qual è il punteggio minimo per insegnare?
Il punteggio GPS: voto di laurea Il primo elemento da tenere in considerazione quando si parla di punteggio minimo per supplenze docenti è quello legato alla laurea, ovvero al titolo di accesso. Nello specifico,la valutazione di quest'ultimo parte da 12 punti per un voto finale di 76/110.
Qual è un buon punteggio GPS?
Noi consigliamo (per non sbagliare) di raggiungere ALMENO 35 punti in graduatoria, per poterti avvicinare alla possibilità di ottenere una convocazione.
Quante ore servono per fare punteggio?
Dunque, per ottenere il punteggio massimo corrispondente a 12 punti sarà necessario aver svolto almeno 166 giorni di servizio anche non continuativi oppure, in alternativa aver prestato servizio ininterrottamente dal 1° febbraio fino agli scrutini finali a prescindere dal fatto che si siano raggiunti o meno i 166 ...
Come si contano i giorni di servizio?
Sono computabili nei 180 giorni tutte le attività connesse al servizio scolastico, ivi compresi i periodi di sospensione delle lezioni e delle attività didattiche, gli esami e gli scrutini ed ogni altro impegno di servizio, ad esclusione dei giorni di congedo ordinario, straordinario e di aspettativa a qualunque titolo ...
Cosa fa punteggio in graduatoria?
Come posso aumentare il punteggio nelle GPS? Per aumentare il punteggio nelle graduatorie GPS, l'aspirante docente deve possedere titoli specifici: Master, Corsi di Perfezionamento come il corso “CLIL”, Certificazioni Informatiche, Certificazioni Linguistiche.
Cosa succede se non si risponde a convocazione?
Non rispondere alla mail di convocazione equivale ad una rinuncia all'incarico. Il docente che non risponde alla convocazione perde, pertanto, la possibilità di conseguire supplenze, con riferimento al relativo anno scolastico.
Quanti punti vale una supplenza?
da 16 a 45 giorni = 2 punti. da 46 a 75 giorni = 4 punti. da 76 a 105 giorni = 6 punti. da 106 a 135 giorni = 8 punti.
Quanto vale un mese di servizio come collaboratore scolastico?
Il punteggio che viene assegnato è il seguente: 0,25 punti al mese per un collaboratore scolastico; 0,05 punti al mese per i profili di: assistente amministrativo, assistente tecnico, cuoco e infermiere; 0,075 punti al mese per i profili come guardarobiere e addetto alle aziende agrarie.
Come si calcola il punteggio per le graduatorie di istituto?
Il punteggio spettante si calcola con l'attribuzione di 2 punti per ogni anno entro il quinquennio e 3 punti per ogni anno successivo al quinto. Per la mobilità volontaria il punteggio si valuta dopo aver maturato almeno un triennio nella scuola di titolarità.
Cosa fa aumentare il punteggio GPS?
Per aumentare il punteggio in graduatoria, può essere presentata una certificazione per ogni lingua straniera (per ogni lingua vale solo quella di livello più alto). Inoltre, e non meno importante, le certificazioni linguistiche possono essere riconosciute dalle università in alternativa all'esame di inglese.
Quanti punti per 16 giorni di supplenza?
Il servizio su sostegno prestato nello specifico grado in graduatoria è valutato 2 punti per ciascun mese o frazione di almeno 16 giorni, fino ad un massimo di 12 punti per ciascun anno scolastico.
Quanti punti valgono i figli in GPS?
4 punti per ciascun figlio che abbia compiuto o compia i 6 anni tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022. 3 punti per ciascun figlio che abbia compiuto o compia i 18 anni tra il 1° gennaio 2022 e il 31 dicembre 2022.
Quanti punti si ottengono con un anno di insegnamento?
Con le supplenze si possono acquisire fino a 12 punti in un anno scolastico. Ovviamente, non è possibile sommare i giorni di supplenza di un anno con un altro.
Come aumentare il punteggio per insegnare?
Esistono corsi di varie tipologie: Master, di Perfezionamento, per le Certificazioni Informatiche e per le Certificazioni Linguistiche. I corsi non sono solamente un ottimo modo per aumentare punteggio in graduatoria, bensì anche per arricchire le proprie conoscenze e capacità.
Quante ore bisogna fare per avere 12 punti?
Dunque, per ottenere il punteggio massimo corrispondente a 12 punti sarà necessario aver svolto almeno 166 giorni di servizio anche non continuativi oppure, in alternativa, aver prestato servizio ininterrottamente dal 1° febbraio fino agli scrutini finali a prescindere dal fatto che si siano stati raggiunti o meno i ...
Come vengono pagati i supplenti?
I supplenti (e in particolar modo: quelli che vengono convocati per supplenze brevi), non hanno uno stipendio mensile come i colleghi di ruolo. Vengono pagati solo una volta che sono disponibili i fondi per la loro corretta retribuzione.
Quanto si guadagna con una settimana di supplenza?
In proporzione, nel caso di una supplenza di una settimana stipulata nel mese di novembre, è plausibile venga pagata tra gennaio e febbraio. Riguardo l'ammontare dello stipendio trattasi di qualche centinaio di euro, circa 350/375 netti.