Domanda di: Dott. Flavio Sala | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.1/5
(28 voti)
In linea generale, è consigliabile cambiarli poco prima di aver raggiunto i 150.000 km. L'intera operazione, se affidata ad un'officina meccanica, può costare dai 150 ad i 400 euro, a seconda del tempo necessario per smontare gli iniettori logori e montare quelli nuovi.
Come capire se gli iniettori GPL sono da cambiare?
Quando si tratta di iniettori si evidenziano alcuni sintomi molto indicativi. Il gas di scarico per esempio potrebbe presentarsi più nero e quindi più sporco. Le prestazioni potrebbero essere meno efficienti e quindi più alto il consumo di carburante. Così come potrebbe manifestarsi una scarsa ripresa e accelerazione.
Grazie ad una corretta manutenzione e pulizia i tuoi iniettori avranno lunga vita, ma ciò non toglie che non sono eterni: solitamente vanno sostituiti prima dei 150.000 Km percorsi.
Per sostituire gli iniettori GPL, le officine chiedono un investimento che varia in base al numero di cilindri e iniettori. La cifra per il banco di 4 oscilla tra i 250 e i 300 euro.
Dopo aver visto cosa sono e perché si sporcano gli iniettori del GPL, vediamo quali possono essere i sintomi. Come detto, avremo un aumento del consumo medio del carburante, ma anche un calo generale delle prestazioni del motore stesso. Altre conseguenze, possono essere la difficoltà in fase di avviamento.