Quanti scrittori vivono di scrittura?

Domanda di: Ing. Giobbe Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (15 voti)

Però nel mezzo dell'articolo Gatti cita un report recente dell'Arts Council England, un ente che fa capo al Ministero inglese per la cultura, dedicato proprio al quantificare quanti scrittori si mantengono scrivendo: sono, per la precisione, l'11,5 per cento.

Quanti scrittori ci sono?

Per cui, rimaniamo su 65mila per stimare il numero di “scrittori” italiani. 16 milioni diviso 65mila fa circa 246. In Italia (salvo smentite da parte della famosa università americana) abbiamo 246 lettori per scrittore.

Quanto si guadagna a fare lo scrittore?

Editoria Tradizionale

Totale profitto lordo editore: 4.239 € (al lordo di costi di marketing, design, etc.) Ecco qui. Un autore medio in Italia, che vende 1.538 copie di un libro con un prezzo medio di copertina di 11,57 €, porta a casa ogni anno poco meno di 1.000 €.

Quanto tempo ci vuole a scrivere un libro?

Da quando un libro viene concepito a quando arriva in libreria passano almeno sei mesi, ma nella maggioranza dei casi almeno un anno. La prima fase, quella della scrittura, ha tempi molto variabili.

Quanto vendono gli autori italiani?

I diritti si aggireranno sui 283.000€. Per gli altri autori possiamo considerare cifre simili, tra i 100.000€ e i 180.000€. Con questo cosa voglio dire? Che in Italia vengono venduti 88.000.000 di libri all'anno.

5 indizi da cui si capisce che sei uno scrittore DILETTANTE [Story Doctor]