Quanti sono 247 ore di assenza?

Domanda di: Dr. Elga Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (63 voti)

Il limite massimo di assenze, come riportato in tabella, è pari ad ¼ del monte ore annuale, cioè 247 ore (Pari a 41 giorni di lezione).

Quante sono 250 ore di assenza?

Calcolo della percentuale di assenze

Il numero totale di ore di assenza effettuate dall'alunno nell'anno scolastico non deve superare il limite massimo del 25% dell'orario annuale (250 ore).

Quante ore sono il 25% di assenze?

264 ore Max di assenze consentite pari al 25%. Ai fini della validità degli anni scolastici – compreso l'ultimo anno di corso – per procedere alla valutazione finale di ciascuno studente, è richiesta la frequenza di almeno tre quarti dell'orario annuale personalizzato.

Quante ore sono 50 assenze?

Inoltre, facendo 50 giorni di assenze si arriva a mancare a circa 1/4 dell'orario scolastico; un metodo più sicuro è quello che tiene presente le ore di lezione annue previste per ciascuna tipologia di scuola superiore.

Cosa succede se fai 25 assenze?

Il mancato conseguimento del limite minimo di frequenza, comprensivo delle deroghe riconosciute, comporta l'esclusione dallo scrutinio finale e la non ammissione alla classe successiva o all'esame finale di ciclo».

Ferie Maturate: quante sono e dove si leggono [PILLOLE HR]