Dove si legge di più in Italia?

Domanda di: Ing. Lucrezia Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (11 voti)

Milano si conferma la città dove si legge di più in Italia. È l'esito della classifica stilata da Amazon e il capoluogo lombardo per il decimo anno consecutivo è in vetta alle città che non vogliono rinunciare alla lettura. A seguire Roma e Torino.

Chi legge di più in Italia?

Secondo i recenti dati del rapporto Istat che rivelano che, in Italia, le più accanite lettrici sono le adolescenti. tra gli 11 e i 24 anni, oltre il 60% di loro ha letto almeno un libro nell'anno.

Dove si legge di più?

Quelle in cui mediamente si dichiara di leggere di più sono la provincia autonoma di Trento, il Friuli-Venezia Giulia, la provincia autonoma di Bolzano, la Valle d'Aosta.

Chi legge di più tra la popolazione?

In assoluto, il segmento demografico che legge di più è costituito dalle ragazze tra gli 11 e i 24 anni, con oltre il 60% di lettrici. La quota scende sotto la media nazionale dopo i 60 anni, mentre per i maschi il dato non supera mai il 50%, tranne che per i ragazzi tra gli 11 e i 14 anni.

Chi legge di più?

I giovani sono i lettori di libri più affezionati, soprattutto le ragazze. La quota più alta di lettori continua a essere quella dei giovani: 54,1% nel 2019 tra i 15 e i 17 anni, e 56,6% tra gli 11 e i 14 anni. Non si dica perché “vanno a scuola”. I testi scolastici sono infatti esclusi dall'indagine Istat.

Dove si PARLA la Lingua ITALIANA? In Quali Paesi del Mondo l'ITALIANO è LINGUA UFFICIALE? 🌍 🇮🇹