VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Quanti anni ha Poirot?
David Suchet ha oggi 76 anni ed è del segno zodiacale Toro.
Qual è il nome di Poirot?
Personaggio letterario protagonista di una serie di romanzi polizieschi della scrittrice inglese A. Christie (1891-1976). Fin dal primo romanzo The mysterious affair at Styles (1920), la figura dell'investigatore belga è mostrata nelle sue caratteristiche di spicco: l'intelligenza e l'acume psicologico.
Perché Poirot e belga?
Semplice! Hercule Poirot era un rifugiato. Esattamente come i siriani, gli afghani, gli eritrei della nostra contemporaneità. Agatha Christie aveva incontrato un rifugiato belga a Torquay, sua città Natale, e da lì le era nata l'idea del suo detective baffomunito.
Come finisce la serie di Poirot?
DOPO venticinque anni di onorata carriera televisiva Hercule Poirot va in pensione. Anzi, a voler essere precisi, muore, fa la fine che per lui ha previsto la sua autrice, Agatha Christie, nell'ultima delle storie che lo vede protagonista, Curtain, in italiano Sipario.
Chi doppia Poirot in italiano?
Eugenio Marinelli, attore, doppiatore, direttore di doppiaggio e voce italiana del Poirot di David Suchet ha accettato di rispondere ad alcune nostre domande.
Cosa fumava Poirot?
Andare a vivere nella serie di Poirot. Cenare al suo fianco nei migliori ristoranti di Londra, fumare un sigaro assieme a Hercule e Hastings davanti al caminetto, rincuorare pallide duchesse disperate, risolvere enigmi e smascherare assassini in un eterno presente non minacciato da guerra né vecchiaia né morte.
Quanto era alto Poirot?
Poirot era un ometto dall'aspetto straordinario. Era alto un metro e sessantacinque, ma aveva un portamento molto eretto e dignitoso. La testa era a forma di uovo, costantemente inclinata da un lato.
Perché Poirot ha i baffi?
Un intero paragrafo di relazioni pericolose che nel film richiede tutto il primo, lunghissimo atto per essere esplicitato, e che è direttamente collegato alla scelta di Poirot di farsi crescere i baffi per compiacere la moglie morta, e a quella conseguente di non amare più nessuna dopo di lei.
Quanti attori hanno interpretato Poirot?
La perfezione di Suchet Kenneth Branagh e Ustinov non ce ne vogliano, ma è pacifico che ancora oggi il Poirot per eccellenza sia stato lui, David Suchet, attore londinese di origini ebree e sudafricane protagonista di una saga televisiva unica per successo ed iconicità.
Dove sono stati girati i film di Poirot?
Il West End di Londra con i suoi teatri. Restiamo nel West End con la zona di Covent Garden. Clerkenwell, il quartiere in cui Poirot abitava.
Come si sono conosciuti Poirot e Hastings?
Sembra, tra l'altro, che Hastings e Poirot si conoscessero già in Belgio, dove il capitano lavorava per i Lloyd's. Arthur e Poirot, nati dall'abile penna di Agatha Christie, si troveranno ad operare insieme in ben otto romanzi.
Che nazionalità è Poirot?
NAZIONALITÀ: Belga Poirot arriva in Inghilterra dal Belgio, fugge da un paese invaso.
Come finisce Poirot non sbaglia?
Spoiler finale Quando Amberiotis viene trovato morto nella sua stanza d'albergo per un'overdose di Novocaina e Sainsbury-Seale scompare, Poirot amplia giustamente la sua lista di sospetti e collega il crimine a eventi accaduti in India 12 anni prima. Poirot consegnerà il colpevole nelle mani delle autorità.
Perché il signor Hardman non ha chiamato la polizia ma Hercule Poirot?
Il furto è avvenuto durante un piccolo ricevimento, il colpevole quindi deve essere uno degli invitati. La situazione è imbarazzante, per questo il signor Hardman decide di non denunciare il furto alla polizia ma di chiamare un investigatore privato: Hercule Poirot.
Chi è il colpevole di Poirot sul Nilo?
Alla fine del libro si scoprirà che l'attentatore in realtà è l'avvocato Pennington, il legale statunitense di Linnet, che intendeva evitare che la sua cliente scoprisse le irregolarità da lui commesse nella gestione dei suoi affari.
Cosa beve Poirot?
Hercule Poirot, di Agata Christie: Goloso di cioccolata e caffè, beve vino (non birra) creme de mente, creme de banane, chartreuse, il pomeriggio e la sera una non ben identificata tisana preparata dalla solerte miss Lemon.