Quanti sono stati i presidenti della Repubblica italiana?

Domanda di: Dr. Samira Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (11 voti)

Dalla nascita della Repubblica Italiana, si sono susseguiti dodici presidenti della Repubblica.
  • Enrico De Nicola, primo presidente della Repubblica Italiana.
  • Sandro Pertini, il presidente eletto a più larga maggioranza.
  • Giorgio Napolitano, il primo presidente eletto per un secondo mandato.

Chi era il Presidente della Repubblica nel 1963?

Antonio Segni (Sassari, 2 febbraio 1891 – Roma, 1º dicembre 1972) è stato un politico italiano, 4º Presidente della Repubblica Italiana dall'11 maggio 1962 al 6 dicembre 1964.

Chi era il Presidente della Repubblica ai tempi di Moro?

Giovanni Leone (Napoli, 3 novembre 1908 – Roma, 9 novembre 2001) è stato un politico, avvocato e giurista italiano, 6º Presidente della Repubblica Italiana dal 1971 al 1978. Insegnante di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Chi è stato il più grande presidente della Repubblica Italiana?

Enrico De Nicola, primo presidente della Repubblica Italiana. Sandro Pertini, il presidente eletto a più larga maggioranza. Giorgio Napolitano, il primo presidente eletto per un secondo mandato. Sergio Mattarella, 12º e attuale presidente della Repubblica, è il primo per durata del mandato.

Chi è stato il più giovane presidente della Repubblica?

Il presidente più giovane al momento dell'elezione è stato Cossiga, eletto a 56 anni; il più anziano è stato Napolitano, eletto per il secondo mandato a 87 anni; il più anziano al momento dell'elezione per il primo mandato è stato Pertini, eletto a 81 anni.

Il Presidente Mattarella incontra una rappresentanza della collettività italiana in Uzbekistan