Quanti studenti fanno l'Erasmus in Italia?

Domanda di: Sig. Furio Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Nel corso dell'anno accademico 2018/2019 sono partiti in Erasmus 45.509 studenti dagli istituti di istruzione superiore italiani, con una crescita del 5,8% rispetto all'anno precedente. L'Italia è stata scelta da 28.207 studenti provenienti dagli altri paesi europei, +5,6% rispetto al 2017/2018.

Quanti Erasmus ogni anno?

Quante volte posso fare l'Erasmus? Con il Programma Erasmus+ lo studente può ricevere più volte la borsa Erasmus per un massimo di 12 mesi per ogni ciclo di studi, indipendentemente dal numero e dal tipo di mobilità (a fini di studio e/o a fini di tirocinio).

Dove vanno gli studenti italiani in Erasmus?

Quali sono i Paesi dai quali parte il maggior numero di studenti Erasmus? Anche in questa classifica ad attestarsi nella top ten dei Paesi dai quali parte il maggior numero di studenti per l'estero è la Spagna, anche se questa volta è quasi un pareggio con Francia e Germania.

Quanto costa l'Erasmus in Italia?

Contributo Unione Europea: € 250, 300 o 350 per ogni mese di mobilità (il contributo varia a seconda del paese di destinazione, ulteriori informazioni sono disponibili nella guida pubblicata nella sezione allegati di questa pagina.

Qual è la media per andare in Erasmus?

1) Media dei voti degli esami non inferiore a 24/30 per gli studenti e voto di laurea non inferiore a 100/110 per i candidati laureati. 2) Non essere in debito, alla data della presentazione della domanda per accedere alla selezione, per più di due esami relativi all'a. a. precedente o agli anni anteriori.

PERCHÉ FARE L'ERASMUS NON È SEMPRE UNA FIGATA.