VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Come mai ci sono tante tabaccherie in vendita?
Le ragioni più comuni infatti sono comuni a quelle di qualsiasi altra impresa: “È un'attività di famiglia e non ci sono eredi” “Ho deciso di investire su altro” “Siamo più soci con obiettivi diversi”
Quanto dura la licenza tabacchi?
La gestione non puo' avere durata superiore ai nove anni e, alla scadenza, puo' essere rinnovata di novennio in novennio. In caso di deserzione o infruttuosita', delle aste o dei concorsi previsti, l'Amministrazione puo' assegnare la rivendita a trattativa privata.
Quanto incassa una tabaccheria al giorno?
Sui tabacchi l'aggio è il 10% del fatturato. Pur avendo prezzi diversi calcolando una media di 5 euro a pacchetto e immaginando che il tabaccaio in un giorno ne venda 70, incasserà 350 euro e l'aggio che riceve su quelle vendite sarà di 35 euro. Quindi, più è ampia la vendita più guadagna.
Quanto guadagna un tabaccaio su una vincita?
L'aggio al rivenditore è il 10% del prezzo di vendita di ciascun biglietto. Un premio speciale, proporzionato all'entità della vincita, spetta al rivenditore dei biglietti vincenti.
Quanto frutta un tabacchino?
Solo sulle sigarette il guadagno è pari al 10%, per tutti gli altri prodotti invece varia dal tipo di prodotto e oscilla tra l'8% e il 5%. Per qualsiasi tipo di attività è necessario avere una clientela fissa e il tabacchi non fa eccezione, anzi.
Quanto costa aprire una tabaccheria da zero?
L'investimento iniziale per aprire una tabaccheria da zero può essere anche più alto e parte da un minimo di 50.000 euro. Nel caso esaminato abbiamo ipotizzato di riuscire ad ottenere una licenza per concorso, ma se voleste acquistarla dovreste spendere altri 100.000 euro, più le tasse statali trattate sopra.
Quanto guadagna una piccola tabaccheria?
I dati Istat calcolati ogni anno ci permettono di sapere che il reddito medio di una tabaccheria con un giro minimo, una volta calcolate entrate ed uscite, è di circa 1.300€ netti mensili. Questa, ovviamente, è solo una previsione generale sui guadagni dai tabacchi.
Dove si riforniscono i tabaccai?
Il deposito fiscale di distribuzione è l'impianto in cui vengono detenuti, ricevuti o spediti i tabacchi lavorati sottoposti ad accisa. I depositi di distribuzione riforniscono le rivendite di generi di monopolio di prodotti provenienti dai produttori.
Chi controlla le tabaccherie?
Tutti i tabacchi lavorati immessi nel circuito legale di vendita vengono controllati dall'Agenzia delle dogane e dei monopoli-Direzione centrale tabacchi.
Come si compra licenza tabacchi?
Per aprire una tabaccheria è necessario ottenere una licenza dall'AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Il primo modo per ottenere una di queste licenze è partecipare a un bando pubblico per l'assegnazione oppure acquistare direttamente la licenza tramite un'asta dell'AAMS.
Quanto incassa un bar tabacchi?
I nostri lettori ci scrivono che incassano 40.000€ di aggi. Visto che la loro parte, come abbiamo visto in questo post, dovrebbe essere in media di circa il 9% quindi sui 3800€ annui. a questo punto, riassumiamo in uno specchietto gli incassi del bar.
Quanto guadagna un tabaccaio su un Gratta e Vinci da € 10?
Sui giochi di lotteria istantanea l'aggio previsto corrisponde all'8% del costo stampato sul biglietto.
Quanto guadagna un tabaccaio ogni pacchetto?
L'aggio sulle sigarette, cioè il profitto dell'esercente al netto delle imposte, è fissato al 10% del prezzo di vendita. Un pacchetto da 5,00 ad esempio genererà un guadagno pari a 0,50 centesimi.
Cosa guadagna il tabaccaio con i Gratta e Vinci?
Il guadagno del tabaccaio per ogni Gratta e Vinci Secondo l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il tabaccaio riceve l'8% dalla vendita di ogni singolo biglietto del Gratta e Vinci, senza includere l'IVA.
Quanto guadagna un tabaccaio su una marca da bollo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto guadagna un tabaccaio sulle ricariche telefoniche?
Per rendere l'idea, occorre sapere che i tabaccai hanno un guadagno dell'8% sul gioco e del 10% sui tabacchi, un guadagno che va dai 5 ai 10 centesimi sulle ricariche telefoniche e i guadagni sui servizi postepay, per ordine di Lottomatica, sono scesi da 81 a 60 centesimi per transazione.
Quanti tabacchini posso avere?
Scendendo nel dettaglio si richiede quanto segue: Nei Comuni fino a 10.000 abitanti, il rapporto tra numero di rivendite di tabacchi e cittadini è fissato a 1.500: ciò vuol dire che in un paese di 2.000 abitanti, ci può essere un solo tabaccaio; se gli abitanti sono 9.000, le tabaccherie potranno essere tre.
Chi può sostituire il tabaccaio?
l'assistente, quando ne sia espressamente autorizzato, può sostituire il rivenditore durante le assenze dall'esercizio; il rivenditore risponde verso l'Amministrazione dell'operato del coadiutore e degli assistenti; il coadiutore e gli assistenti sono nominati dall'Ispettorato compartimentale.
Quante ferie ha un tabaccaio?
Le rivendite di generi di monopolio di stato (detti anche semplicemente Tabacchi o i tabacchini) possono effettuare un periodo di chiusura per ferie di venti (20) giorni consecutivi, secondo le disposizioni emanate dall'Ufficio ADM competente per territorio, sentita l'autorità comunale e l'organizzazione nazionale di ...
Quante tabaccherie esistono in Italia?
In Italia operano circa 50.000 tabaccherie, ognuna delle quali è affidata in concessione dallo Stato ad un privato. La nostra è una rete composta da piccoli imprenditori, quasi sempre nella forma della ditta individuale, distribuiti sul territorio in modo capillare.