Quanti tipi di borderline ci sono?

Domanda di: Tolomeo Esposito  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (66 voti)

Se fai i conti, ci sono 256 diverse versioni ufficiali del disturbo borderline di personalità! Questo risulta vero per la maggior parte dei disturbi di personalità. Il problema del BPD nasce dall'estrema eterogeneità dei sintomi associati a questo tipo di personalità.

Che differenza c'è tra bipolare e borderline?

Inoltre, i sintomi sovrapponibili come la difficoltà nella regolazione dell'impulsività e dell'emotività, nel disturbo borderline sono costanti per tutto l'arco di vita del paziente, mentre nel disturbo bipolare sono sintomi presenti in maniera episodica e si distanziano dall'abituale matrice caratteriale della persona ...

Cosa vuol dire borderline alto?

Il disturbo borderline della personalità (DBP) è un disturbo di personalità caratterizzato da una marcata impulsività e difficoltà ad organizzare in modo coerente i propri pensieri, che porta ad una instabilità dell'immagine di sè, dell'umore e delle relazioni interpersonali.

Per quale motivo si diventa borderline?

Secondo la Linehan il disturbo borderline è il risultato di fattori genetici e fattori ambientali e si caratterizza per una sensibilità innata, un'intensità emotiva e una bassa capacità di controllare le emozioni (disregolazione emotiva).

Quando un borderline è grave?

Il disturbo borderline di personalità è un grave disturbo di personalità caratterizzato da intensa instabilità e conflittualità nelle relazioni interpersonali, paura dell'abbandono, disregolazione emotiva, sensazione cronica di vuoto, comportamenti autolesivi e impulsività.

Il disturbo di personalità borderline: quali sono i tratti tipici?