VIDEO
Trovate 32 domande correlate
Quali sono i 10 disturbi della personalità?
Panoramica sui disturbi di personalità Disturbo antisociale di personalità Disturbo evitante di personalità Disturbo borderline di personalità Disturbo dipendente di personalità Disturbo istrionico della personalità Disturbo narcisistico di personalità Disturbo ossessivo-compulsivo di personalità
Come si cura la disforia?
La cura della disforia Si cerca di trattare il disturbo primario con le adeguate cure psicofarmacologiche e con una psicoterapia prevalentemente ad indirizzo cognitivo comportamentale.
Come si comporta una persona psicotica?
Disturbo psicotico breve Il soggetto manifesta una crisi acuta con sintomi di tipo psicotico, per cui perde il normale rapporto con la realtà e sviluppa allucinazioni, deliri ed un comportamento strano, bizzarro e disorganizzato, aggressivo o violento, potenzialmente pericoloso per sè o per gli altri.
Quali sono i disturbi affettivi?
Rientrano in tale suddivisione la mania e la Depressione maggiore, cronica e reattiva. I disturbi bipolari sono quei quadri in cui l'affettività oscilla tra i due poli dell'euforia e della depressione. Rientrano in tale categoria la ciclotimia e il disturbo bipolare di I e II tipo.
Quanti tipi di depressione ci sono?
Quali sono i sottotipi di depressione?
Episodio depressivo. La forma di depressione più comune e tipica è l'episodio depressivo. ... Disturbo depressivo ricorrente. ... Distimia. ... Depressione bipolare. ... Depressione psicotica. ... Depressione atipica. ... Disturbo affettivo stagionale.
Come ragiona un bipolare?
Volubilità nel cambiare opinione (il paziente non si accorge che i suoi pensieri cambiano facilmente) Facile distraibilità (il paziente può porre attenzione a particolari insignificanti ignorando elementi importanti. Aumento delle attività finalizzate. Agitazione mentale o fisica.
Cos'è il disturbo ciclotimico?
La ciclotimia (o disturbo ciclotimico) rientra nel gruppo dei disturbi bipolari. E' caratterizzato dall'alternarsi di periodi ipomaniacali e periodi di lieve depressione. Durante i periodi ipomaniacali la persona presenta un umore euforico, ottimismo eccessivo, sensazione che tutto sia possibile.
Che cos'è il disturbo disforico premestruale?
Nel disturbo disforico premestruale, i sintomi si verificano regolarmente e solo nel corso della seconda metà del ciclo mestruale; i sintomi finiscono con le mestruazioni o subito dopo. L'umore è marcatamente depresso, ansia, irritabilità e labilità emotiva sono pronunciate. Possono essere presenti pensieri suicidi.
Come farsi diagnosticare la disforia?
Non esistono test per la disforia di genere sufficientemente autorevoli ai quali sottoporsi. L'unica modalità per ottenere una diagnosi corretta è quella di rivolgersi a uno specialista, cioè a uno psicologo o psichiatra.
Quali sono le cause della disforia di genere?
La disforia di genere può essere descritta come una condizione di disagio e persistente sofferenza causata dall'avvertire la propria identità di genere diversa rispetto al proprio sesso biologico. Alcune persone, ad esempio, si sentono e vivono come una donna pur essendo nate in un corpo maschile.
Come diagnosticare la disforia premestruale?
Come si pone diagnosi di Disturbo disforico premestruale
Umore marcatamente depresso, sentimenti di disperazione; Marcata ansia, tensione, sensazione di essere “agitato” o “nervoso”; Marcata labilità affettiva; Rabbia o irritabilità persistente e marcata o aumento dei conflitti interpersonali;
Qual è il disturbo mentale più frequente?
La depressione è un disturbo mentale comune e una delle principali cause di disabilità in tutto il mondo. A livello globale, circa 300 milioni di persone sono affette da depressione.
Come si comporta uno schizoaffettivo?
Il disturbo schizoaffettivo è caratterizzato da un'alternanza di fasi in cui si manifestano alterazioni dell'umore (depressione o episodi di tipo maniacale o misti) e sintomi psicotici (consistenti prevalentemente in deliri e/o allucinazioni), seguita da una fase di benessere.
Cosa vuol dire ipomania?
Modificazione del tono dell'umore che, pur non raggiungendo la gravità dell'episodio maniacale conclamato, non corrisponde al normale temperamento dell'individuo.
Come inizia la pazzia?
Il quadro clinico dei pazienti affetti da psicosi può variare da individuo a individuo. Ad ogni modo ci sono 4 sintomi che certificano la presenza di una forma di psicosi: allucinazioni, illusioni, confusione, disturbi del pensiero e mancanza di comprensione e consapevolezza del proprio essere.
Quanto vive in media un bipolare?
Anche la salute risente degli abusi continui tanto che i bipolari hanno in media un'aspettativa di vita ridotta di 10-15 anni.
Quali sono le psicosi più diffuse?
Le forme più comuni di psicosi sono la paranoia, il disturbo bipolare e la schizofrenia.
Cosa vuol dire essere FTM?
Per rivolgersi a una persona transessuale si utilizza il pronome corrispondente alla sua identità di genere e non al sesso biologico. La transizione dal genere maschile a quello femminile si indica con MTF (male to female); La transizione dal genere maschile a quello femminile si indica con FTM (female to male).
Come aiutare una persona che soffre di disforia di genere?
Secondo Bocking e Coleman (1993) il miglior modello di trattamento dei pazienti con Disforia di genere dovrebbe comprendere cinque compiti fondamentali:
assessment; gestione di eventuale comorbilità; facilitazione della formazione dell'identità; gestione dell'identità sessuale; valutazione dopo la cura.
Quali sono i disturbi mentali più gravi?
I principali disturbi psichici
Disturbi d'ansia. Depressione (o disturbi depressivi) Disturbo bipolare. Schizofrenia. Dipendenze. Disturbi dell'alimentazione. Disturbo della personalità borderline.