Quanti tipi di disforia esistono?

Domanda di: Quasimodo Serra  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (28 voti)

Il disturbo disforico premestruale, la disforia di genere, la disforia somatica, la disforia da neurolettici, la disforia post coitale, la disforia isteroide.

Come capire se sono Disforica?

La disforia è un disturbo dell'umore caratterizzato da sentimenti spiacevoli, quali tristezza, inquietudine, sensazioni di frustrazione e pessimismo, tensione e irritabilità.

Cos'è l'umore disforico?

Disturbo dell'umore affine agli stati di depressione e di irritazione, nel quale ha una particolare importanza l'orientamento verso tonalità spiacevoli; può essere associata ad ansia, a forte irritabilità e a comportamento impulsivo.

Quali sono tutti i disturbi dell'umore?

I disturbi dell'umore sono solitamente distinti in disturbi depressivi (“depressione unipolare”) e disturbi bipolari.
...
  • Disturbo bipolare.
  • Mania e ipomania.
  • Depressione.
  • Depressione post partum.
  • Ciclotimia.
  • Distimia.
  • Esaurimento nervoso.
  • Altri disturbi dell'umore.

Come si chiama la malattia che cambia umore?

"Il disturbo ciclotimico è un disturbo dell'umore che porta chi ne è affetto a vivere momenti di forti sbalzi di umore in cui sperimenta una moderata depressione alternata a momenti di eccitazione ed euforia detti espisodi ipo-maniacali".

12 anni di attività del Centro Interdisciplinare per la Disforia di Genere delle Molinette di Torino