Quanti tipi di incontinenza urinaria ci sono?

Domanda di: Dr. Sabino Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

I 4 tipi di incontinenza urinaria sono da urgenza, stress, sovradistensione e funzionale.

Quale è la forma più frequente di incontinenza urinaria?

La forma più frequente è l'incontinenza da sforzo (o incontinenza da stress), cioè la perdita che avviene durante un'attività fisica, un colpo di tosse o un movimento (50% dei casi).

Come si guarisce da incontinenza urinaria?

«Molto spesso la terapia riabilitativa coincide con una ripresa rapida e, soprattutto, con la mancata cronicizzazione del problema: ginnastica, kinesiterapia ed elettrostimolazione risolvono la maggior parte dei casi – aggiunge il dottor Migliari -.

Come inizia l incontinenza?

Il sintomo comune di ogni forma di incontinenza è la perdita di controllo del bisogno di urinare. Questo può verificarsi sia con piccole perdite di urina sia con una perdita abbondante. Talvolta la minzione può risultare dolorosa, per effetto di cause irritative, come i calcoli, oppure per lo sforzo.

Quando l'urina esce da sola?

L'incontinenza urinaria è la perdita involontaria di urina attraverso l'uretra che avviene al di fuori dell'atto della minzione. È una condizione molto frequente che a causa dell'anatomia dell'apparato genitale femminile riguarda soprattutto le donne.

Incontinenza urinaria femminile: cause e rimedi