Quanti tipi di PEG ci sono?

Domanda di: Romeo Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (31 voti)

Durata della PEG
I bottoni in commercio sono di due tipi: tipo a “palloncino” (con all'estremità interna un palloncino gonfiabile oppure tipo a “pulsione”, in cui il posizionamento è mantenuto da un bumper deformabile. Il secondo ha una durata più lunga, poichè il palloncino gonfiabile è più delicato.

Quanti tipi di PEG esistono?

Nutrizione artificiale tramite PEG

La NA presenta due varianti, la Nutrizione Parenterale (PN) e la Nutrizione Enterale (NE).

Cos'è la PEG J?

La PEG, la PEJ e la PEG-J è un tubicino largo circa 5 – 7 mm (detto anche “sonda”) che permette di collegare la cavità gastrica o il digiuno (cioè l'intestino tenue subito dopo il duodeno) con l'esterno; viene posizionata per via endoscopica in quei pazienti che presentano disturbi organici e/o funzionali alla ...

Quanti anni si vive con la PEG?

VERO. La durata media della PEG è di un anno, ma può variare in funzione del materiale utilizzato e alla manutenzione. Dopo un anno in genere la PEG viene sostituita con un presidio definito “bottone” che può essere a palloncino o a pulsione. E' vero che la sonda va lavata regolarmente?

Che differenza c'è tra enterale e parenterale?

La differenza tra le due, invece, sta nella modalità di somministrazione: tramite sondino in quella enterale e tramite catetere venoso o cannule in quella parenterale.

La gestione della Peg