Quanti tribunali abbiamo in Italia?

Domanda di: Sig. Leonardo Farina  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (36 voti)

In Italia sono presenti 26 corti d'appello e 3 sezioni staccate, la cui competenza territoriale è definita distretto. Le corti d'appello raccordano 165 circondari di tribunali.

Quali sono i Tribunali in Italia?

TRIBUNALI
  • Consiglio di Stato - Tribunali Amministrativi Regionali.
  • Corte Costituzionale.
  • Corte dei Conti.
  • Consiglio Superiore della Magistratura.
  • Corte Suprema di Cassazione.

Come si dividono i Tribunali?

Il sistema giudiziario italiano si compone di tre gradi di giudizio: Primo grado: Ufficio del Giudice di Pace e Tribunale; Secondo grado: Tribunale (per cause decise in primo grado dal Giudice di Pace) e Corte di Appello; Terzo grado: Corte di Cassazione.

Come è organizzata la giustizia in Italia?

Nell'attuale ordinamento, in primo grado il giudice è monocratico, tranne alcuni casi tassativamente previsti dalla legge in cui è collegiale. Operano come organi collegiali le corti di appello, la corte di cassazione, il tribunale ordinario nelle ipotesi previste dalla legge e il tribunale per i minorenni.

Quanti Tribunali ci sono a Roma?

38 Tribunali ed uffici giudiziari a Roma e dintorni.

Il processo penale