Quanti vestiti posso comprare con il reddito di cittadinanza?

Domanda di: Timoteo Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (28 voti)
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto posso spendere in vestiti con il reddito di cittadinanza?

I vestiti non sono inseriti nella lista delle spese vietate (qui trovi l'elenco). Inoltre, non ci sono limiti di spesa in questo senso, insomma chi decide di spendere tutti i soldi in abiti può farlo tranquillamente senza il timore di essere sanzionato con la sospensione o la revoca del Reddito di cittadinanza.

Quali negozi aderiscono al reddito di cittadinanza?

Puoi spendere il reddito di cittadinanza in qualsiasi negozio fisico del territorio italiano. La misura non prevede la presenza di attività convenzionate con il sussidio.

Cosa non puoi comprare con reddito?

COSA NON SI PUO' FARE CON LA CARTA RDC?
  • acquisto, noleggio e leasing di navi e imbarcazioni da diporto, nonché servizi portuali; ...
  • materiale pornografico e beni e servizi per adulti;
  • servizi finanziari e creditizi;
  • servizi di trasferimento di denaro;
  • servizi assicurativi;
  • articoli di gioielleria;
  • articoli di pellicceria;

Cosa non comprare reddito cittadinanza?

Non si può usare per acquistare materiale pornografico, ma si può utilizzare per comprare le sigarette. Non lo si può spendere nei giochi a premio, come il SuperEnalotto. Però si possono pagare le bollette, la rata del mutuo o la mensa scolastica. Cosa si può comperare, quindi, con il Reddito di Cittadinanza?

LISTA SPESE AMMISSIBILI REDDITO CITTADINANZA: COSA SI PUO' COMPRARE CON CARTA RDC (GUIDA COMPLETA)