Come sanificare la pelle?

Domanda di: Loretta Ricci  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (42 voti)

La pelle si igienizza con lo stesso tipo di salvietta impiegata per l'ombrellino. In mancanza, puoi bagnare dei dischetti struccanti con liquido detergente igienizzante.

Cosa usare per disinfettare la pelle?

La detersione della ferita può essere effettuata tramite il semplice lavaggio con acqua potabile. Disinfettare l'area circostante la ferita con l'ausilio di antisettici per la disinfezione della cute integra, come, ad esempio, preparazioni a base di alcol etilico o alcol propilico.

Come pulire e disinfettare la pelle?

Si raccomanda di inumidire un panno con un detergente per pelle. Si può anche usare un prodotto spray, nel qual caso spruzzarlo prima sul panno piuttosto che direttamente sulla superficie della pelle. Non strofinare, perché potresti lasciare una macchia d'acqua. Tamponare nuovamente con un panno asciutto.

Come pulire la pelle in modo naturale?

Imbevete un batuffolo di cotone nel latte scremato (va bene anche il latte detergente per la pulizia del viso) e passatelo delicatamente su tutta la superficie. Otterrete sin dalla prima passata un effetto detergente e lucidante molto evidente.

Come igienizzare il corpo?

Per lavare bene il corpo fate la doccia oppure il bagno nella vasca. Per fare la doccia usate l'acqua, il bagnoschiuma e la spugna. Passate la spugna bene su tutto il corpo, sulla faccia, sul collo e sulle braccia fino ai piedi. Poi togliete la schiuma con l'acqua per levare tutto il sapone.

DIVANO IN PELLE//Pulizia e igenizzazione veloce//MeggyFiL 🌸