Quanti watt deve avere una luce esterna?

Domanda di: Dr. Marina Bellini  |  Ultimo aggiornamento: 1 aprile 2023
Valutazione: 4.6/5 (53 voti)

Tenendo in considerazione quanto detto in precedenza, per illuminare gli esterni, ad esempio uno spazio di 50 metri quadri, possono bastare 2000 lumen/watt. In questo modo l'illuminazione sarà abbastanza intensa, ma ad ogni modo si può scegliere anche di aumentarla scegliendo una potenza di lumen maggiore.

Come scegliere luce da esterno?

Le luci esterne devono illuminare ma senza eccessi.
...
Per sostituire questa lampadina possiamo scegliere tra:
  1. lampadina LED: consuma 12 W e illumina 1521 lumen;
  2. fluorescente o risparmio energetico: consuma 25 W e illumina 1521 lumen;
  3. alogena eco: consuma 80 W e illumina 1521 lumen.

Quanto illumina 100w?

1) Cosa sono i lumen? I lumen indicano “quanta luce fa” una lampadina, più sono alti più potenza luminosa ha. Una lampadina da 100 Watt ad incandescenza emette 1.600 lumen.

Quanta luce per 20 mq?

CUCINA: 160 lumen per mq (esempio: cucina 20 mq occorrono 3200 lumen circa); SALOTTO/SOGGIORNO: 170 lumen per mq; (esempio soggiorno 30 mq occorrono 5100 lumen circa); CAMERA DA LETTO: 150 lumen per mq; (esempio camera da letto 20 mq occorrono 3000 lumen circa);

Quanti lumen per esterni?

Mediamente per un giardino di 50 metri quadrati servono circa 500/1000 lumen, per 100 metri quadrati sono necessari 1000/2000 lumen e così via, considerano che sono necessari da 10 a 20 lumen per ogni metro quadrato, definiti anche LUX al suolo.

Quanti Watt è 1 Lumen LED ?