Quanto ammonta la cauzione per noleggio auto?

Domanda di: Ing. Jarno Bianco  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (21 voti)

Solitamente le compagnie di autonoleggio bloccano una cifra variabile tra i 300 e i 2000 euro. L'importo varia da compagnia a compagnia e da paese a paese ma anche dal valore della vettura.

Come funziona la cauzione per il noleggio auto?

La cauzione nel noleggio auto è una somma di denaro stabilita dal locatore, in base ad alcuni criteri, che viene bloccata sulla carta di credito rendendola indisponibile. Tale cifra sarà nuovamente fruibile solo alla riconsegna del veicolo e al conseguente sblocco da parte della compagnia di noleggio.

Come funziona il deposito cauzionale?

Per deposito cauzionale si intende una somma di denaro che l'inquilino consegna al locatore, nel momento in cui si firma il contratto di locazione. Solitamente il proprietario del bene chiede il versamento di tale deposito pari a due o tre mensilità di canone.

Come si calcola la rata di noleggio?

- La durata di un noleggio corrisponde alla somma della durata in bassa, media e alta stagione. Il calcolo del noleggio SamBoat moltiplica la durata di un noleggio (N giorni) per la corrispondente tariffa giornaliera (Default).

Come faccio a noleggiare un auto senza carta di credito?

Cosa occorre per noleggiare senza carta di credito?
  1. patente di guida in corso di validità;
  2. documento di identità o passaporto;
  3. carta di debito intestata al conducente principale che copra il costo del noleggio e del deposito cauzionale.

NOLEGGIO AUTO IN AEROPORTO: come evitare PAGAMENTI INUTILI in 3 minuti