Quanto ammonta la liquidazione di un infermiere?

Domanda di: Dott. Loretta De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (66 voti)

L'indennità premio di servizio, erogata al personale sanitario e degli enti locali, è pari a 1/15 dell'80 per cento dell'ultima retribuzione annua moltiplicato per gli anni di servizio maturati.

Come si calcola la liquidazione di un infermiere?

Questo trattamento è pari a 1/12 dell'80% della retribuzione pensionabile che spetta allo statale al momento della cessazione dal servizio. La retribuzione va rapportata all'anno intero e moltiplicata per il numero effettivo degli anni di servizio maturati alla data di cessazione del rapporto di lavoro.

Come faccio a sapere quanto mi spetta di liquidazione?

Per calcolare l'ammontare annuo del TFR basta dividere la retribuzione annuale, comprensiva di tredicesima e quattordicesima, per 13,5. L'accantonamento viene rivalutato al tasso fisso del 1,5% rapportato ai mesi effettivi lavorati durante l'anno più una parta legata all'indice ISTAT dei prezzi dei beni al consumo.

Quanto paga la liquidazione?

Il trattamento di fine rapporto si calcola sommando per ciascun anno di lavoro una quota pari al 6,91% della retribuzione annua (la retribuzione utile per il calcolo del TFR comprende tutte le voci retributive corrisposte in dipendenza del rapporto di lavoro, salvo diversa previsione dei contratti collettivi).

Quando viene pagato il TFR agli infermieri?

Il pagamento deve avvenire: entro 105 giorni in caso di cessazione dal servizio per inabilità o per decesso (termine breve); non prima di 12 mesi per cessazioni del rapporto di lavoro avvenute per raggiungimento dei limiti di età o di servizio (ad esempio, al termine del contratto a tempo determinato);

Super Guida al TFR: come calcolare la LIQUIDAZIONE!