Quanto anni durano le gomme estive?

Domanda di: Miriana Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (15 voti)

Durata pneumatici estivi
Per le gomme estive vale lo stesso discorso fatto per quelle invernali. La durata media degli questi pneumatici è compresa tra i 5 e i 10 anni, a seconda dei fattori che ne influenzano l'usura.

Quanti anni si possono tenere i pneumatici?

Di certo il limite d'usura, e quindi la necessità di cambiare gli pneumatici, è previsto ai 10 anni di utilizzo, anche quando essi non hanno raggiunto la soglia d'usura prevista dalla normativa.

Quando le gomme sono troppo vecchie?

Scadenza gomme auto: che cosa sapere

La normativa prevede un limite di usura di 10 anni di utilizzo, ma il consiglio è quello di cambiare le gomme ogni qualvolta si raggiunga una percorrenza compresa tra i 20.000 e i 40.000 chilometri.

Come capire se le gomme estive sono da cambiare?

La legge dice infatti che lo spessore del battistrada dev'essere non inferiore a 1,6 mm, proprio l'altezza del bordo dorato della moneta. Basta quindi infilare l'euro nelle scanalature per capire se quel limite è stato raggiunto e se allora gli pneumatici sono da sostituire.

Quanti km si possono fare con le gomme estive?

Questo tipo di gomme, infatti, se ben tenute garantiscono una durata di 30-35 mila chilometri in media, mentre le stagionali possono arrivare a 40-45 mila e anche oltre, se la manutenzione è stata costante e l'utilizzo non “aggressivo”.

Quando gli pneumatici sono vecchi?