Quanto bisogna tenere l'assicurazione?

Domanda di: Dr. Giulio Farina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (74 voti)

2952 del Codice Civile, che al comma 1 recita: "Il diritto al pagamento delle rate di premio si prescrive in un anno dalle singole scadenze." Questo significa che occorre conservare il certificato di assicurazione anche per i 12 mesi successivi alla sua scadenza.

Quanto tempo conservare documenti assicurazione auto?

ALTRI DOCUMENTI AUTO DA CONSERVARE

Per quanto riguarda gli altri documenti dell'auto, è opportuno conservare tutte le ricevute di pagamento del bollo auto. In questo caso però per un periodo più lungo: la legge impone di custodirle per 3 anni, ma è consigliabile tenerle per almeno 5 anni.

Dove conservare il certificato di assicurazione auto?

Sì, il certificato di assicurazione va conservato a bordo del proprio veicolo in modo da poter essere esibito in caso di controllo da parte delle forze dell'ordine. Non è obbligatorio tuttavia conservare a bordo la copia originale del contratto di assicurazione, basta una copia.

Quanto tempo si può stare senza assicurazione?

Per quanti giorni si può circolare con l'assicurazione auto scaduta? A partire dalla scadenza della polizza RC auto, ci sono 15 giorni di tolleranza.

Quanto tempo conservare assicurazione casa?

Assicurazioni (ricevute pagamento premi): per 1 anno dalla scadenza, nel caso in cui le quietanze (es. polizze vita) siano state utilizzate a fini fiscali, si devono conservare per 5 anni. Atti di compravendita casa, atti di proprietà della casa...: per sempre.

Assicurazione Auto spiegata in 5 minuti