VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Quali documenti si possono buttare dopo 10 anni?
Estratti conto e documenti bancari. Documenti sanitari. 730. Ricevute per le spese di ristrutturazione casa.
Cosa succede se non hai l'assicurazione?
Per chi guida senza assicurazione si arriva fino al sequestro dell'auto, che durerà fino al rinnovo della polizza o alla demolizione definitiva. Per il sequestro si dovranno sostenere le spese di trasporto, ritiro e deposito. Per i recidivi, si può arrivare alla sospensione della patente da 1 a 2 mesi.
Quante persone girano senza assicurazione?
Quasi 3 milioni di conducenti, il 6% del totale (2,6 milioni), girano su veicoli senza Rc Auto.
Cosa succede se non si paga l'assicurazione per un anno?
Passati i 15 giorni (o da subito se la tua polizza di assicurazione non è annuale), rischi il sequestro del veicolo, e una sanzione che può andare da un minimo di 841 a un massimo di 3.287 euro.
Quali sono i documenti da tenere sempre in macchina?
Sono tre i documenti obbligatori da tenere a bordo quando siete alla guida di un'auto: la patente di guida, il certificato di assicurazione e il libretto auto.
Cosa bisogna tenere in macchina dell'assicurazione?
Certificato di assicurazione auto: è obbligatorio averlo a bordo
le generalità dell'assicurato; i dati identificativi della compagnia; il numero e il periodo di validità della polizza; la targa e la tipologia di veicolo assicurato.
Quali documenti tenere in auto?
Quali documenti servono per richiedere un'assicurazione Auto?
Documento di Identità (o altro documento di riconoscimento); Codice fiscale; Libretto di circolazione del veicolo; Attestato di rischio.
Quando si può buttare il 730?
Modello che poi deve essere necessariamente conservato per un periodo minimo di sei anni: per essere più precisi, i documenti relativi al 730 devono essere conservati fino al quinto anno successivo a quello di presentazione del modello. Il 730 deve essere conservato per 6 anni.
Quanto tempo bisogna conservare le bollette di luce e gas?
Nel caso specifico delle bollette per la fornitura elettrica, del gas e dell'acqua, le bollette vanno conservate per cinque anni.
Quanto tempo conservare le bollette telefoniche?
205 del 2017) e la Legge di bilancio 2020 (legge n. 160 del 2019) hanno abbassato questo tempo obbligatorio a 2 anni, secondo le direttive di ARERA. I 2 anni sono validi anche per le utenze di telefono, ADSL, acqua e fax, mentre salgono a 10 anni quelli per la bolletta dell'energia elettrica contenente il canone Rai.
Chi non paga l'assicurazione?
– in stato di ebbrezza o sotto l'effetto di stupefacenti; – con patente scaduta o mai conseguita; – a bordo di auto sottoposta a fermo amministrativo; – con numero di passeggeri a bordo superiore a quello indicato sul libretto di circolazione o sul documento unico.
Quante auto ci sono senza assicurazione?
In Italia ci sono 2,6 milioni di conducenti che circolano senza assicurazione Rc Auto. La stima è stata indicata dal presidente dell'Ivass Luigi Federico Signorini durante un evento tenutosi a Roma. Si tratta del 6% degli automobilisti.
Quante sono le auto non assicurate?
Secondo gli ultimi dati dell'ANIA, l'Associazione Nazionale fra le Imprese Assicurative, i mezzi che viaggiano senza copertura sono passati dai 3,9 milioni del 2014 ai 2,6 milioni del 2019, con un calo quindi di quasi il 35%. Dunque, su un totale di 45 milioni di veicoli, il 5,9% circola indisturbato senza RC Auto.
Quanto tempo può stare ferma una macchina senza assicurazione?
Quanto tempo può stare l'auto senza assicurazione? Se hai dimenticato di pagare l'assicurazione è previsto un periodo di tolleranza di 15 giorni dalla data di scadenza del contratto.
Cosa succede se la polizia ti ferma senza assicurazione?
Ci viene in aiuto l'articolo 193 comma 2 del Codice della Strada, secondo cui “chiunque circola senza la copertura dell'assicurazione è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 866 ad euro 3.464”. E, aggiungiamo noi, alla perdita di 5 punti sulla patente.
Cosa succede se mi ferma la polizia e sono senza assicurazione?
Il guidatore “sorpreso” dai vigili urbani o dalla polizia, senza assicurazione, è soggetto: a una multa da euro 841 a euro 3.287. La sanzione è ridotta a 1/4 se l'asiscurazione è scaduta da 15 giorni o meno, oppure se entro 30 giorni dalla contestazione, il proprietario decide di demolire l'auto.
Quando si possono buttare le buste paga?
Per quanto tempo conservare le buste paga Ti suggeriamo di mantenere in archiviazione le buste paga per almeno cinque anni, termine entro il quale gli ispettori possono contestare la violazione dell'obbligo di consegna.
Quali documenti conservare per 20 anni?
Documenti da conservare per 20 anni Documenti commerciali relativi a beni immobili. Bisogna ora aggiungere due ulteriori specifiche: Per quanto riguarda la conservazione degli scontrini, per tutta la durata dei due anni, fungono anche da garanzia per il prodotto acquistato.
Quanto tempo bisogna conservare gli estratti conto della banca?
Questo include anche il periodo di conservazione degli estratti conto. Gli estratti conto e i registri bancari dovrebbero quindi essere conservati per almeno tre anni, in quanto possono servire come prova, soprattutto per gli acquisti più grandi.