VIDEO
Trovate 20 domande correlate
Quando conviene iniziare il laser?
In particolare, gli esperti del settore suggeriscono di aspettare, per le ragazze, almeno i tredici anni, e in ogni caso far trascorrere alcuni mesi dopo il primo ciclo mestruale. Per quanto riguarda i maschi, invece, la raccomandazione è di attendere fino a che i ragazzi non fanno più registrare squilibri ormonali.
Quanto dura l'effetto laser?
Ognuno di noi ha infatti un numero di peli praticamente infinito quindi anche un percorso laser della durata di 12/18 mesi non può darti la garanzia di eliminare qualsiasi pelo e per sempre. Inoltre è impossibile dire con precisione quanto dura l'effetto del Laser perché la durata è soggettiva.
Quando ricrescono i peli dopo il laser?
Nelle altre zone del corpo si raggiunge, dopo 4-6 sedute, uno stato di depilazione permanente, cioè una depilazione di lunga durata, ma non definitiva: dopo 5-6 mesi di depilazione totale si assiste infatti ad una ricrescita parziale costituita da peli diradati e fortemente rimpiccioliti, presenti talvolta solo su zone ...
Come diventano i peli dopo il laser?
In generale, dopo la prima seduta, i peli cadono in un intervallo di tempo compreso indicativamente tra i 7 e i 20 giorni. Un'informazione importante da recepire è che questi, inizialmente, ricresceranno. Saranno però più morbidi, volta dopo volta, fino alla totale scomparsa.
Chi non può fare il laser?
Le controindicazioni della depilazione laser si presentano per: Chi presenta poco contrasto tra peluria e carnagione – Peli chiari su pelle chiara; peli medio-scuri su carnagione scura ecc., perché potrebbe incorrere in rischi di depigmentazione cutanea. Chi è affetto da vitiligine e psoriasi.
Cosa è meglio luce pulsata o laser?
L'epilazione laser è quindi in assoluto più efficace e soprattutto più sicura rispetto alla luce pulsata, in quanto colpisce solo il bersaglio desiderato senza conseguenze per gli altri tessuti cutanei.
Quanto costa laser inguine totale?
Attualmente i costi variano da 30-50 euro a seduta per le zone meno ampie (baffetti, inguine…) fino agli 80-100 euro per quelle più estese.
Quante sedute di laser servono per eliminare i peli inguine?
In media, per la zona bikini bastano tre/quattro sedute. I costi delle sedute ovviamente variano in base al centro medico al quale deciderai di rivolgerti e dal numero di sedute che farai.
Cosa fare prima di fare il laser?
Prima di iniziare un trattamento di epilazione laser, bisogna avere la pelle sana e non esposta al sole nei giorni subito precedenti la seduta. Occorre che i peli abbiano una lunghezza di appena qualche millimetro, quindi sarebbe opportuno radere la zona interessata al trattamento qualche giorno prima della seduta.
Cosa NON fare prima della seduta laser?
non fare la ceretta, non togliere i peli con la pinzetta e non decolorare i peli a ridosso dell'appuntamento con l'operatore specializzato; non usare profumi, deodoranti, creme e trucchi sulla zona del corpo sottoposta alla potenza del laser; non assumere farmaci foto-sensibilizzanti.
Cosa non fare dopo il laser?
Dopo la seduta di epilazione laser, non utilizzare altri metodi di epilazione oltre alla rasatura con il rasoio; creme depilatorie, cerette e pinzette possono risultare compromettere il risultato delle sedute successive.
Cosa succede se si interrompe il laser?
Se capita di saltare una seduta non succede niente di grave. Può verificarsi una leggera ricrescita della peluria, che si elimina facilmente con una lametta. I peli che invece erano già stati colpiti durante il trattamento nella fase attiva di crescita (la cosiddetta Anagen), non si ripresenteranno.
Quanti giorni prima del laser bisogna radersi?
E' necessario depilarsi prima di sottoporsi al trattamento? Prima di sottoporsi al trattamento di epilazione definitiva con laser è necessario depilare la zona da trattare con la lametta 1/2 giorni prima.
Quando passare la lametta per il laser?
Come comportarsi nel post epilazione. Trascorsi un po' di giorni potreste riscontrare una ricrescita dei peli dopo il laser e a quel punto, in attesa dei risultati e della caduta dei primi peli, potrete passare il rasoio o la lametta, in attesa della successiva seduta.
Quanto dura la prima seduta di laser?
Il trattamento è veloce. La durata dipende dall'estensione della zona (dai 5 minuti per il labbro superiore ai 15 minuti per le ascelle o l'inguine, fino a un'ora per le gambe complete).
Perché il laser costa tanto?
I laser a diodo, così come i laser più datati, necessitano di molte sedute, mentre quelli di ultima generazione solo di poche sedute. Quindi non fatevi trarre in inganno dal prezzo a seduta: spendere meno, ma per un tempo più lungo vi farà spendere di più alla fine.
Quanto costa la depilazione totale?
Mediamente, per quanto riguarda la depilazione donna, il costo di una singola seduta va da un minimo di 100 euro a un massimo di 360 euro.
Cosa toglie il laser?
macchie senili o lentigo senili (“macchie degli anziani”) efelidi e lentiggini. melasma o cloasma (“maschera della gravidanza”) pigmentazioni post-infiammatorie.