VIDEO
Trovate 25 domande correlate
Cosa serve per comprare una tabaccheria?
Detto ciò, l'iter previsto per rilevare una tabaccheria è il seguente:
Aprire Partita IVA. Iscriverti al Registro delle Imprese. Comunicare l'avvio dell'attività al Comune. Richiedere e ottenere la licenza dall'Agenzia delle dogane e dei Monopoli. Frequentare il corso di formazione per rivenditori di tabacchi.
Quanto paga di tasse un tabaccaio?
Per le sigarette è, altresì, fissato un onere fiscale minimo (IVA + Accisa) - pari per l'anno 2023 a Euro 199,72 per chilogrammo convenzionale/1000 sigarette. L'aggio spettante al rivenditore al dettaglio (tabaccaio), è pari al 10% del prezzo di vendita al pubblico.
Quanto incassa un tabaccaio al giorno?
Sui tabacchi l'aggio è il 10% del fatturato. Pur avendo prezzi diversi calcolando una media di 5 euro a pacchetto e immaginando che il tabaccaio in un giorno ne venda 70, incasserà 350 euro e l'aggio che riceve su quelle vendite sarà di 35 euro. Quindi, più è ampia la vendita più guadagna.
Quanto ci vuole per aprire un tabaccaio?
Avviare una tabaccheria partendo da zero richiederà tra i 100.000 e i 150.000 euro. Per rilevare una tabaccheria già esistente, invece, occorreranno tra i 200.000 e i 250.000 euro, una cifra che può aumentare anche di molto in base alla zona e al giro di affari.
Come comprare un tabacchino senza soldi?
Le soluzioni possono essere due: il mutuo di liquidità che però richiede un immobile da mettere come garanzia (essendo un mutuo ipotecario), oppure i prestiti per l'avvio o per lo sviluppo di una attività.
Chi può aprire una tabaccheria?
Per aprire una tabaccheria è necessario ottenere una licenza dall'AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli). Il primo modo per ottenere una di queste licenze è partecipare a un bando pubblico per l'assegnazione oppure acquistare direttamente la licenza tramite un'asta dell'AAMS.
Quanto dura la licenza tabacchi?
La gestione non puo' avere durata superiore ai nove anni e, alla scadenza, puo' essere rinnovata di novennio in novennio. In caso di deserzione o infruttuosita', delle aste o dei concorsi previsti, l'Amministrazione puo' assegnare la rivendita a trattativa privata.
Quanto guadagna un tabaccaio con le ricariche?
Per rendere l'idea, occorre sapere che i tabaccai hanno un guadagno dell'8% sul gioco e del 10% sui tabacchi, un guadagno che va dai 5 ai 10 centesimi sulle ricariche telefoniche e i guadagni sui servizi postepay, per ordine di Lottomatica, sono scesi da 81 a 60 centesimi per transazione.
Quanto guadagna un tabaccaio sulle bollette?
Per ogni bollettino Postale pagato viene riconosciuto al tabaccaio un compenso di € 0,80. Il cliente paga una commissione di 2 euro. Per ogni Delega F24 pagata (per tributi IMU e TARES) viene riconosciuto al tabaccaio un compenso di € 1,20.
Quanto guadagna un tabaccaio ogni pacchetto?
Purtroppo però, i guadagni sulle sigarette per i tabaccai sono davvero rosicati a fronte del fatturato reale. L'aggio sulle sigarette, cioè il profitto dell'esercente al netto delle imposte, è fissato al 10% del prezzo di vendita. Un pacchetto da 5,00 ad esempio genererà un guadagno pari a 0,50 centesimi.
Dove si riforniscono i tabaccai?
Il deposito fiscale di distribuzione è l'impianto in cui vengono detenuti, ricevuti o spediti i tabacchi lavorati sottoposti ad accisa. I depositi di distribuzione riforniscono le rivendite di generi di monopolio di prodotti provenienti dai produttori.
Quanto guadagna un tabaccaio su una marca da bollo?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quanto guadagna un tabaccaio su una vincita?
Non c'è mai alcuna percentuale sulle vincite da parte dei gestori dei Tabacchi. I tabaccai guadagnano solo e soltanto sul venduto, una percentuale e mai sulle vincite. Spesso si vedono i proprietari della tabaccherie festeggiare e questo ha indotto in errore in molti sulle "vincite" anche per il tabaccaio.
Quanto costa la licenza per vendere le sigarette?
La spesa può arrivare anche a 100.000 € se si vuole acquistare una licenza, mentre si parla anche di 200.000 € per il subentro in un tabacchi già avviato.
Quanto guadagna un tabaccaio con i Gratta e Vinci?
Il guadagno del tabaccaio per ogni Gratta e Vinci Secondo l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, il tabaccaio riceve l'8% dalla vendita di ogni singolo biglietto del Gratta e Vinci, senza includere l'IVA.
Quanti tabacchi si possono aprire in un paese?
Nei comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti non è consentita l'apertura di una nuova tabaccheria qualora sia stato giàraggiunto il rapporto di una rivendita ogni 1.500 abitanti, salvo che la rivendita ordinaria più vicina già in esercizio risulti distante oltre 600 metri.
Perché il tabaccaio vende sale?
Fino a quell'anno infatti il sale era monopolio di stato e quindi doveva essere venduto in tabaccheria così come gli altri monopoli di stato, tabacchi in testa. Dato che il sale poteva essere venduto solo in tabaccheria queste erano obbligate a venderlo altrimenti non c'era altro modo per comprarlo.
Chi guadagna 1900 euro al mese?
Ad esempio, 1.900 Euro è il mensile netto medio di un consulente aziendale, un chimico farmaceutico si ferma a 1.800, mentre questa cifra corrisponde giusta giusta allo stipendio medio di un interiore designer.
Quante tabaccherie per abitanti?
In ogni caso, nei comuni con popolazione fino a 10.000 abitanti non è consentita l'istituzione di una nuova rivendita qualora sia stato già raggiunto il rapporto di una rivendita ogni 1.500 abitanti, salvo che la rivendita ordinaria più vicina già in esercizio risulti distante oltre 600 metri.
Quanta distanza ci vuole tra un tabacchino e l'altro?
metri 300 nei comuni con popolazione fino a 30.000 abitanti; metri 250, nei comuni con popolazione da 30.001 a 100.000 abitanti; metri 200, nei comuni con popolazione superiore a 100.000 abitanti.