Quanto costa comprare il mare?

Domanda di: Neri Bianchi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Se volessi comprare qui, il valore medio è di poco inferiore ai 2.000 euro al metro quadro. Un'alternativa più economica è offerta da Fermo e dintorni. Qui si concentrano diverse località dalle lunghe spiagge dorate, circondate da ombrose pinete.

Quanto costa comprare una spiaggia?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanti soldi ci vogliono per aprire uno stabilimento balneare?

Costi da sostenere per aprire un lido

Il costo della concessione della spiaggia ha una tariffa annua che non scende mai sotto i 2500 euro. Anche per l'iscrizione al registro delle imprese della Camera di Commercio e per l'apertura della partita IVA i costi sono variabili.

Come si fa a comprare una spiaggia?

Al pari delle zone militari, infatti, spiagge e coste rappresentano un territorio demaniale, cioè una proprietà esclusiva dello stato: non si possono acquistare, ma semplicemente ricevere in licenza e affittare per un determinato periodo di tempo.

Dove costano poco le case al mare in Italia?

Dove comprare case al mare a basso costo?
  • Calabria: da 874 €/m² a 1.200 €/m²
  • Molise: da 900 €/m² a 1200 €/m²
  • Basilicata: da 1100 €/m² a 1.700 €/m²
  • Abruzzo: da 1200 €/m² a 1700 €/m²
  • Marche: da 1300 €/m² a 1800 €/m²
  • Lazio: da 1100 €/m² a 1900 €/m²
  • Friuli Venezia Giulia: da 1200 €/m² a 2100 €/m²

Quanto costa andare al mare in Albania? 🏖