Quanto rende una carrozzeria?

Domanda di: Emanuel Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (5 voti)

I margini di guadagno per una carrozzeria si attestano all'incirca al 20%, con ricavi medi annui che possono essere equiparabili a quelli dell'investimento iniziale, ma questi ultimi variano in base al numero della clientela.

Quanto guadagna un carrozziere lattoniere?

Un Lattonieri e calderai percepisce generalmente tra 1.088 € e 1.522 € lordi il mese all'inizio del rapporto di lavoro. Dopo 5 anni, la retribuzione è tra 1.241 € e 1.720 € il mese per una settimana lavorativa di 40 ore.

Quanto chiede un carrozziere all'ora?

Il costo orario medio indicativo della manodopera applicata alle imprese di carrozzeria va da un minimo 45 a un massimo di 65 euro all'ora, frutto di un'indagine sui costi fiscali, contributivi, formativi, sicurezza, ambiente e di gestione sostenuti dalle imprese.

Cosa ci vuole per aprire una carrozzeria?

Generalmente per avviare una carrozzeria si dovrà:
  1. Aprire una Partita Iva.
  2. Iscriversi al Registro delle Imprese presso la Camera di Commercio (l'attività è generalmente classificata come artigiana)
  3. Regolare le posizioni INPS ed INAIL.
  4. Inviare comunicazione certificata di inizio attività presso il Comune.

Quanto guadagna un carrozziere in Ferrari?

Quando guadagna un/una Addetto/a alla finitura che lavora per Ferrari spa in Italia? Gli stipendi medi mensili per Addetto/a alla finitura presso Ferrari spa - Italia sono circa €1.396, ovvero 6% al di sopra della media nazionale.

E DIFFICILE FARE IL CARROZZIERE?