Perché si mette il riso dentro il sale?

Domanda di: Sig.ra Flaviana Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (56 voti)

Il riso serve per togliere l'umidità al sale e quindi lunghi chicchi fanno capolino nel bianco condimento, soprattutto nelle saliere da portare a tavola onde evitare che il contenuto cessi di fuoriuscire.

Come mai si mette il riso nel sale?

Si tratta senz'altro di una proprietà utile per la nostra saliera. Alcuni chicchi di grano inseriti nella saliera impediscono all'u- midità presente nell'aria di dissolvere la superficie dei cristalli di sale. Il riso “imprigiona” le molecole del vapore acqueo, preve- nendo la formazione di grumi di sale.

Come fare per non far inumidire il sale?

Aggiungere qualche chicco di riso nella saliera. Esso assorbirà l'umidità, mantenendo il sale asciutto.

Cosa mettere nella saliera?

Una soluzione davvero semplice ed efficace richiede di inserire all'interno della saliera alcuni chicchi di riso per evitare gli accumuli di molecole di acqua. Il riso ha delle enormi proprietà assorbenti che gli consentono di essere un vero e proprio deumidificatore naturale.

Come lavare il riso prima di cuocerlo?

Per sciacquare il riso è sufficiente metterlo in una ciotola di acqua fredda che lo copre interamente, e muovere i chicchi con le mani. Scolare il riso con un colino a maglie strette e continuare a lavarlo sotto l'acqua corrente finché non sarà limpida.

Quasi tutti fanno questi 3 errori nella cottura del riso